Asm
Asm

Malore per un operatore ASM, la nota del presidente Adele Claudio

L'appello ai cittadini per prevenire situazioni di pericolo e per smaltire correttamente i rifiuti

Il Presidente ritiene opportuno informare i cittadini di un inconveniente occorso in data odierna durante lo svolgimento del servizio di spazzamento stradale.

Uno degli operatori impegnati in tale servizio, dopo aver rimosso uno dei (purtroppo tanti) sacchetti di rifiuti irregolarmente abbandonati sul suolo pubblico, ed averlo collocato nella vasca del mezzo a lui assegnato, ha constatato che da tale vasca si sollevava un pennacchio di fumo. L'operatore ha accusato un malore, fortunatamente superato grazie all'assistenza ricevuta da alcuni cittadini, cui va il nostro ringraziamento, intervenuti con un estintore.

Il focolaio è stato rapidamente spento, l'operatore è stato soccorso (invitandolo a sedere ed ad assumere dell'acqua), ed il mezzo, con l'assistenza di responsabili aziendali nel frattempo portatisi sul posto, è rientrato in azienda.
Qui si è provveduto ad immettere acqua sui rifiuti ancora contenuti nella vasca, in modo da eliminare qualsiasi rischio, anche remoto, di ulteriori combustioni, e si è constatato che il mezzo non ha subito danni.

L'occasione è utile a ribadire che l'abbandono di rifiuti sul suolo pubblico è pratica incivile e deleteria, che può anche diventare estremamente pericolosa se tali rifiuti contengono sostanze roventi (o anche solo molto calde) che, mosse dalla posizione in cui si trovano (e quindi venendo a contatto con l'ossigeno), possono produrre fiamme libere, con grave rischio per persone e mezzi.

Ringraziamo quanti ci aiuteranno nel prevenire situazioni di pericolo e nel mantenere pulita la nostra città.
  • asm
Altri contenuti a tema
Al via la raccolta sperimentale del vetro incolore a Molfetta Al via la raccolta sperimentale del vetro incolore a Molfetta Qualità della differenziata e incentivi per cittadini e attività commerciali
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Il piano sarà articolato in 19 interventi che saranno eseguiti dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del giorno dopo
L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano Operative barre lavastrade, idropulitrice ad alta pressione, spazzatrici di nuova generazione
Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Il sindaco Tommaso Minervini e la presidente dell'Asm Adele Claudio: “Orgogliosi del risultato raggiunto”
Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso A informare l'utenza è l'ASM Molfetta
Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» La presidente Adele Claudio precisa quanto detto nelle scorse settimane
Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Operatori ASM Molfetta impegnati nella bonifica dell'agro Rimossa una grande quantità di rifiuti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.