mostra Asteri
mostra Asteri
Eventi e folklore

Luci e colori nelle “Allusioni” di Magdalena Asteri

Si potrà ammirare fino al 28 giugno la mostra dell’artista greca allestita alla Galleria 54

Il colore azzurro del mare, il giallo intenso del sole e delle spighe di grano, il verde delle distese di erba del Tavoliere, l'arancio del tramonto, il bianco delle case e dei borghi storici; questi i colori che caratterizzano le opere di Magdalena Asteri, in mostra presso la Galleria 54 di arte contemporanea, in via Baccarini a Molfetta.
Opere inondate di luce, caratterizzate da brillanti cromatismi, che infondono gioia nel visitatore. Ma conosciamo meglio l'artista greca, nata nella stessa città di Giorgio De Chirico. Approdata tardi al mondo dell'arte, dopo essersi dedicata all'insegnamento, la Asteri ha presentato, come affermato dal presidente dell'associazione, Michele Vitulano più volte i suoi lavori in Italia, da lei molto amata per la sua solarità e luce che riproduce nei suoi oli ed acrilici su tela. Attraverso un uso sapiente del colore, interpreta la natura e il paesaggio, scomponendolo su più piani, esaltando la sovrapposizione delle tinte, sempre molto accese.

Non vi sono riferimenti tangibili al mondo reale, la Asteri lascia molto alla immaginazione, paesaggi e luoghi non sono infatti definiti; non vi sono presenze riconoscibili, ma accennate e vagheggiate. I colori trasmettono emozioni al cuore e alla mente; alcune tele insistono su una sola tinta cromatica, altre le mescolano sapientemente. Forme e colori compongono un indissolubile mix artistico dando plasticità all'opera d'arte che raggiunge oltre gli occhi del visitatore il suo cuore, suscitando emozioni. I rossi fanno vibrare l'anima infondendo una carica vitale, gli azzurri rilassano lo spirito, i verdi infondono speranza a un animo un po' abbattuto dalle vicissitudini della vita; l'insieme di più tonalità ti da' il sapore proprio dell'esistenza fatta di un arcobaleno di situazioni, emozioni, esperienze e stati d'animo. La personale "Allusioni" che si potrà visitare fino al 28 giugno, è stata presentata alla presenza dell'artista, di critici d'arte, di estimatori e di un folto pubblico.

Dopo i saluti del presidente dell'associazione "Bottega 54", Michele Vitulano, che ha introdotto e presentato l'artista, la parola è passata al critico Edoardo Iaccheo che ha raccontato la lunga amicizia con Magdalena e le mostre realizzate insieme in varie parti d'Italia. Il critico ha esaltato la capacità dell'artista di andare oltre la realtà, il paesaggio tangibile. Ha poi messo in rilievo l'importanza della luce per la Asteri, fondamentale anche nelle sue case, perché permette di sovrapporre i colori creando cromatismi diversi. La pittrice si rifà ai grandi pittori dell'800 reinterpretandoli in chiave molto personale, alimentando la pittura con il suo vissuto. Iaccheo ha poi elogiato la qualità artistica di questa personale che rappresenta anche la maturità artistica della pittrice greca. C'è stato poi l'intervento di Enzo Angioni che ha ricordato le esperienze comuni a Expo arte a Bari, l'amicizia di lungo corso, le mostre realizzate insieme, il percorso artistico portato avanti. I colori dell'Asteri ripropongono le suggestioni del Mediterraneo che avvicinano l'Italia alla Grecia, sua terra d'origine. A conclusione del vernissage ha preso la parola la protagonista che ha salutato e ringraziato i presenti, lanciando un messaggio d'amore per la nostra Puglia, dai caldi colori e dall'affettuosa accoglienza dichiarandosi contenta per l'opportunità offertale. Mare, sole e luce fonte di ispirazione, grazie a una terra, la Puglia, culla di storia ed arte.
mostra asterimostra asteri1mostra asteri2mostra asteri3mostra asteri4mostra asteri5
  • Mostra
  • galleria 54
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.