luca mele
luca mele
Cultura, Eventi e Spettacolo

Luca Mele, cantautore molfettese, selezionato per la semifinale di Sanremo giovani

“Diventerò Pazzo” il brano con il quale è stato scelto

Il cantautore molfettese, Luca Mele, è stato selezionato per la semifinale di Sanremo Giovani che si svolgerà il 2 novembre negli studi di Roma.
"Diventerò Pazzo" è il brano con il quale il musicista è stato scelto, scritto e interpretato da lui stesso e arrangiato da Alex Grasso, prodotto da Luca Venturi.
Inoltre, l'artista ha superato la selezione con successo, rientrando nei 60 semifinalisti su 600 artisti iniziali.

Luca Mele è stato scelto dalla commissione artistica composta dal conduttore showman Piero Chiambretti, dalla conduttrice, cantante e attrice, Rosita Celentano, dal musicista Giovanni Allevi, dalla dj Carolina Di Domenico e dalla conduttrice Andrea Delogu.

L'artista è noto per essere l'apri-pista dei concerti del cantautore romano, Fabrizio Moro a Latiano e a Bisceglie. E' reduce dei successi "Luna" e "Sogno tutto, sono niente". Il primo singolo "Luna" lo ha portato alla vittoria al Roxy Bar Summer Edition di Bisceglie dove è stato premiato da Red Ronnie, storico talent scout italiano.
Mele è un cantautore, nato e cresciuto con la musica dei grandi artisti del panorama musicale italiano come Fabrizio De Andrè, Ivan Graziani, Adriano Celentano fino ad arrivare ai nuovi volti della musica d' autore contemporanea come Alessandro Mannarino, Simone Cristicchi, Fabrizio Moro.

Luca Mele è un giovane talento di Molfetta che con determinazione e con il coraggio che lo contraddistingue si appresta a divenire un cantautore di punta del nostro territorio.
  • Musica
  • luca mele
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.