Grafico
Grafico

Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta

Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”

Domani, martedì 1° aprile, a partire dalle ore 9.00, presso l'ITET "Gaetano Salvemini" di Molfetta, si terrà un incontro dedicato all'analisi dello stato di salute del territorio pugliese attraverso i dati macro economici e finanziari. L'evento rappresenta un'importante occasione per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del tessuto economico della Regione e il ruolo cruciale del Bilancio regionale nella definizione delle politiche pubbliche e nello sviluppo economico e sociale della comunità.

Interverranno:
- Sergio Magarelli, già Direttore della filiale di Bari della Banca d'Italia;
- Saverio Tammacco, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia;
- Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta.
Coordina la Dirigente scolastica dell'ITET, Alina Pierro.

In un contesto di rapidi cambiamenti economici, l'incontro costituisce un'opportunità per ascoltare la voce degli esperti e un momento di utile confronto.

Saranno poste domande per una partecipazione attiva alla discussione, contribuendo così a una maggiore consapevolezza collettiva sulle sfide e le opportunità che attendono il territorio.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Quando la letteratura si fonde con l’esperienza diretta, nasce un’occasione unica di crescita
Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Coinvolti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli"
Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Hanno presentato una proposta di viaggio innovativa di slow tourism
Si conclude l'esperienza in Slovenia per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta Si conclude l'esperienza in Slovenia per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta Chance per confrontarsi con nuove realtà, acquisire autonomia e arricchire il proprio bagaglio culturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.