Firma protocollo Comune CSAIN e Comitato Paralimpico
Firma protocollo Comune CSAIN e Comitato Paralimpico

Lo sport per tutti: accordo tra Comune, CSAIN e Comitato Paralimpico

I tre enti hanno firmato un protocollo d'intesa

Si tratta senza dubbio di un risultato importante per la divulgazione dell'essenza della cultura dello sport: fare in modo che i suoi valori siano insisti anche tra le categorie con disabilità fisiche e motorie, in modo da fruirne in modo totale.

E' questo il senso unico del protocollo d'intensa firmato pubblicamente nel pomeriggio di ieri tra CSAIN, Comitato Paralimpico e Comune di Molfetta presso la sala conferenze di Palazzo di Città a Lama Scotella.
Alla presenza del Sindaco Tommaso Minervini , del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Giuseppe Pinto, del Presidente CSAIN Puglia Angelo Sollazzo e del referente CSAIN per le disabilità Giuseppe de Palo, è stato sottoscritto un accordo in grado di avviare a Molfetta, e in seguito in molte altre città del nostro territorio una serie di attività sportive ed educative in funzione della salvaguardia dello sport tra le categorie disabili. Saranno infatti avviate iniziative comuni, tese allo sviluppo dello sport con riferimento alla crescita sociale che esso determina.

"Possiamo indubbiamente affermare che questa accordo – ha commentato il primo cittadino – da me avvallato ancor prima di leggerne i contenuti, è un qualcosa che va oltre lo sport ed è in grado di mettere insieme pezzi di istituzioni e farne coesione, eliminando di fatto le differenze tra le persone, in quanto tutti hanno il diritto di avere pari dignità".

Da quanto si legge nel protocollo d'intesa, il Comune di Molfetta, lo CSAIN e il Comitato Italiano Paralimpico organizzeranno campagne di sensibilizzazione nei contesti sociali su integrazione, sport e benessere. I tre enti saranno inoltre impegnati nella co-progettazione di attività esperenziali-formative per sviluppare una cultura atta a superare le barriere culturali e architettoniche, e che miri alla realizzazione di una piena integrazione delle persone disabili.

"Sfruttando anche l'ottimo momento che siamo attraversando – ha tenuto a puntualizzare Giuseppe Pinto, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico – oggi possiamo con forza affermare che questo accordo tra le istituzioni va a rafforzare il senso stesso della parola sport. Molfetta e la sua Amministrazione con questa firma dimostrano come in questa Città le differenze non esistono ed è possibile affrontare altre problematiche ed abbattere altre barriere. Mi auguro che questo protocollo possa rappresentare l'inizio di ulteriori accordi".

Secondo quanto prevede il protocollo d'intesa, spetterà al Comune di Molfetta coordinare attività e iniziative, fermo restando che i tre enti si impegnano formalmente a mettere a disposizione per il raggiungimenti degli obiettivi comuni, le risorse umane, professionali, tecniche e tecnologiche, secondo la propria competenza e disponibilità.

"Con il Sindaco Tommaso Minervini – ha affermato nel suo intervento Angelo Sollazzo, Presidente del CSAIN Puglia – abbiamo condiviso una visione comune, mirata proprio all'abbattimento di quelle barriere che possono impedire a chi è portatore di disabilità di affacciarsi al mondo dello sport. Oggi siamo seduti qui allo stesso tavolo perché abbiamo tutti la stessa visione, che punta a mettere da parte quei momenti fatti di cattiveria, privilegiando quella bontà che sempre deve rappresentare il valore dominante". Tale accordo mira, come ha confermato Giuseppe de Palo referente CSAIN per le disabilità, a coinvolgere scuole ed associazioni, facendo in questo modo emergere qui valori sportivi, tecnici e motori che potrebbero passare sottotono in persone affette da disabilità. Nell'organizzazione di attività sportive sarà coinvolto anche il consorzio Metropolis, con il quale già a partire da gennaio, sarà avviato un progetto, che successivamente verrà esteso a tutto il territorio.

Quello di venerdi pomeriggio è stato non soltanto un atto formale e pubblico, ma un momento unico per far comprendere ulteriormente a chi nutrisse ancora qualche dubbio, che la collaborazione tra istituzioni è il punto cardine per ottenere quei risultati che la società continuamente chiede.
  • comune di Molfetta
  • csain
Altri contenuti a tema
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.