c e afbc b df cade f jfif
c e afbc b df cade f jfif
Cultura, Eventi e Spettacolo

Lisa Manosperti reinterpreta in chiave jazz le canzoni di Mia Martini

Secondo evento speciale della Fondazione Valente, il prossimo è con Sergio Rubini

Si chiamano "eventi speciali" quelli della Fondazione Valente e senza tema di smentita possiamo dire che lo sono veramente. Eventi unici, eventi emozionanti, eventi diversi tra loro, come quello di ieri sera, con un omaggio alla grande Mia Martini, nella serata "Chiamatemi Mimì".

Ad interpretare le mitiche canzoni di Mia Martini, la voce cristallina, calda e coinvolgente di Lisa Manosperti, insegnante di canto di Bitetto, che ha voluto sfidare se stessa partecipando al programma di Rai Uno "The Voice Senior", classificandosi in finale al secondo posto. Nel programma la sua interpretazione partecipata e sentita del brano "Almeno tu nell'universo" aveva conquistato letteralmente Loredana Bertè, sorella di Mia Martina, che l'ha voluta nel suo team.

L'amore di Lisa Manosperti per Mimì si è percepito in tutta la sua immensità, ieri nell'Auditorium Regina Pacis, oltre nel brano "Almeno tu nell'universo", anche in "Minuetto", "Piccolo uomo", "E non finisce mica il cielo", "Gli uomini non cambiano", "Cumm'è" e nella canzone postuma "Fammi sentire bella". Questi brani oramai patrimonio della musica italiana, hanno avuto una nuova vitalità attraverso l'arrangiamento jazz del maestro Andrea Gargiulo, che ha accompagnato Lisa al pianoforte, insieme con Aldo Di Caterino, giovane flautista jazz, tra i più premiati a livello internazionale, Giuseppe Berlen, batteria jazz e Camillo Pace, al contrabbasso.

Sonorità che lasciano lo spettatore spiazzato, per il ritmo che hanno, senza mai far perdere l'intensità dei testi e delle parole di queste canzoni, a cui Lisa Manosperti ha dato un' impronta tutta sua, unica, intensa, appassionata.

Se il primo degli eventi speciali della Fondazione era dedicato all'amore, questo aveva un tema altrettanto importante: il pregiudizio.

Non dimentichiamo che Mia Martini è stata vittima del pregiudizio, che le ha scavato l'anima sino ad indurla ad un gesto estremo.

Il messaggio arrivato dal palco è arrivato forte e chiaro non solo attraverso le canzoni di Mimì, ma anche attraverso le parole di Frida Kalho e Ada Luz Márquez, al coro si è aggiunta anche la voce del direttore artistico della Fondazione Valente, Sara Allegretta.

Serata di grandi emozioni, serata di grandi messaggi, serata con la grande Mia Martini, le sue canzoni sono oramai pietre miliari nella musica italiana e hanno una umanità così profonda, che ogni volte che le si ascolta si scoprono nuove sfumature.

Il prossimo appuntamento con gli eventi speciali della Fondazione Valente è il 4 giugno con Sergio Rubini che leggerà "Le città invisibili" di Italo Calvino.
8 fotoSeconda serata con la Fondazione Valente
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.