Libri
Libri
Sociale

Libri di testo per gli alunni meno fortunati della Savio

Iniziativa dell'associazione Amici per la vita

Sabato 12 dicembre 2015 presso la Scuola Secondaria di primo grado "San Domenico Savio", l'Associazione "Amici per la vita", si è resa protagonista di un progetto di donazione di libri di testo destinati agli alunni in situazioni particolari che frequentano l'Istituto denominata, "Adotta uno scolaro". Tale iniziativa ideata circa un anno fa, consiste in una donazione di circa novanta libri, con la quale l'Associazione destina parte delle quote ricavate da spettacoli teatrali e altre forme di manifestazioni per investire in cultura. Il Progetto mira a coinvolgere tutti gli Istituti scolastici del territorio molfettese oltre che diverse attività produttive operanti in ambito scolastico e si pone l'obiettivo di "adottare" bambini che, trovandosi in situazioni particolari necessitano di materiale scolastico, libri di testo e qualsiasi attrezzatura che consenta loro di seguire il cammino scolastico senza disagio alcuno.

La collaborazione fra l'Istituto Comprensivo "Scardigno-Savio" e l'Associazione è cominciata lo scorso anno durante la manifestazione di Natale; in quell'occasione, infatti, l'Istituto ha raccolto fondi che son stati destinati agli "Amici per la vita ", in quanto si erano distinti sul territorio per le loro iniziative benefiche. A un anno di distanza, l'Associazione ha deciso di avviare il progetto "Adotta uno scolaro" in collaborazione con l'Istituto "Scardigno- Savio", investendo, nell'acquisto dei libri di testo, una cospicua somma di denaro. Questa iniziativa, prima e unica nel territorio molfettese, ha permesso alla Scuola "Savio "di avviare la formula del "Comodato d'uso", rivolta ad alunni di tutte le classi che ricevono in prestito alcuni testi da restituire alla scuola al termine dell'anno scolastico.
Obiettivo futuro dell'Associazione sarà di estendere il progetto a più scuole del territorio molfettese. La dirigente ha ringraziato i soci per il nobile gesto e si è resa disponibile a fornire ulteriore collaborazione per nuove ed eventuali iniziative.

"Vogliamo partire dai bambini e dalla cultura", ha affermato il Presidente dell'Associazione, perché la donazione di libri ha un profondo spessore culturale, infatti, il libro è da sempre un elemento d'informazione e, al contempo, di formazione; è capace di trasmettere conoscenze di ogni genere e contribuire ad accrescere il bagaglio culturale del lettore, divenendo, cosi, una fonte di crescita.
L' Associazione "Amici per la vita" più volte è stata protagonista nel nostro territorio di lodevoli iniziative a favore di chi è più debole, allo scopo di mettere in risalto le esigenze di chi è in difficoltà, riuscendo, così a dare voce alle loro necessità, spesso disattese. A questo proposito, nel 2013 l'Associazione ha partecipato al progetto "Dondola senza barriere" che ha portato all'acquisto di un dondolo per disabili, installato nella villa comunale di Molfetta. Ha ideato il progetto "Un giocattolo a tutti" e organizzato la raccolta e la distribuzione di giocattoli nei giorni prima di Natale e prima dell'Epifania presso centri, istituti e ospedali pediatrici. Visto il successo riscosso, il progetto è stato ripresentato e attuato anche negli anni successivi, ed è attualmente alla terza edizione.

"Amici per la vita ", inoltre, si è attivata nella raccolta di fondi per la maratona di Telethon, mettendo in scena due commedie in vernacolo molfettese per la stessa Telethon ed altri enti a favore dei bambini. In generale, l'obiettivo principale dell'Associazione è di portare aiuto e di sostenere diverse categorie di persone con svantaggio socio-sanitario: disabili, bambini, anziani. I Soci sostengono, infine, che il loro operato sarebbe più proficuo se fosse condiviso con altre realtà impegnate nel territorio in modo autentico in difesa di chi ha bisogno. Lavorando in sinergia, infatti, i risultati sarebbero più rilevanti, soprattutto se si opera con amore e coscienza, spinti, cioè, da autentici ideali di altruismo.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Un ulteriore contributo alla riflessione sul pensiero del filosofo di Molfetta
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.