Sala dei Templari
Sala dei Templari
Cultura, Eventi e Spettacolo

Leonardo Minervini e Franco d’Ingeo "raccontati" a Molfetta nella Sala dei Templari

Evento in programma venerdì 9 ottobre alle ore 19

Venerdì 9 ottobre, alle 19, nella Sala dei Templari, lo storico dell'arte Prof. Gaetano Mongelli e il Prof. Gianni Antonio Palumbo raccontano in "Conversazione ad Arte" due protagonisti della storia dell'arte del secolo scorso: Leonardo Minervini (1909 – 1987) e Franco d'Ingeo (1921 – 2011).

L'iniziativa, voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta, vede in corso nella Sala dei Templari la mostra dedicata alle opere di Minervini e d'Ingeo fino al 10 gennaio prossimo ed è parte di un progetto avviato negli anni scorsi, con la personale a Franco Poli (2018), Tonino Nuovo (2019) e dalla Raccolta d'Arte Contemporanea i "Tesori nascosti" (2020), per poter meglio apprezzare le opere dei maestri molfettesi.

«Una iniziativa – sottolinea l'Assessore alla Cultura, Sara Allegretta - di straordinario valore al fine della riscoperta della grandezza della produzione artistica molfettese dello scorso secolo, di due grandi artisti che si aprirono agli influssi ed alle sperimentazioni nazionali ed internazionali utilizzando nuovi linguaggi senza mai dimenticare la terra di origine. Opere che ancora oggi, dopo decenni, hanno il potere di emozionare ed essere guardate attraverso una nuova prospettiva. In "Conversazione ad Arte" - prosegue l'Assessore - saremo guidati da due illustri concittadini, alla ripresa di quel percorso di valorizzazione e conoscenza dei nostri Maestri, per troppo tempo dimenticati, e rivivere così quel fervore artistico ed intellettuale che ha contraddistinto il periodo che va dagli anni trenta agli anni ottanta del secolo scorso».

All'incontro, presenti il Sindaco Tommaso Minervini e l'Assessore alla Cultura Sara Allegretta, interverranno i familiari dei due grandi artisti. In considerazione delle restrizioni Covid, sarà possibile seguire l'incontro oltre che in presenza, fino alla capienza massima prevista, anche sulla pagina facebook Sala dei Templari Molfetta.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.