Mario Draghi
Mario Draghi
Politica

Legislatura al capolinea, gli italiani torneranno al voto il 25 settembre o il 2 ottobre

Crisi senza sbocchi, si va verso lo scioglimento anticipato delle Camere

Il Governo di unità nazionale guidato da Mario Draghi ha terminato il suo tempo. La crisi parlamentare non ha trovato alcuno sbocco e il primo ministro, benché non sfiduciato, ha deciso di recarsi al Quirinale nella mattinata di giovedì 21 luglio per formalizzare le sue dimissioni davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Capo dello Stato agirà secondo quanto previsto dalla Costituzione e in base alle sue prerogative incontrerà dapprima il presidente del Senato Elisabetta Casellati (16:30) e quindi il presidente della Camera Roberto Fico (17). Un passaggio doveroso ed essenziale ai fini dell'assunzione del provvedimento di scioglimento delle Camere, in base ai contenuti dell'articolo 88 della Carta Costituzionale: «Il presidente della Repubblica può, sentiti i loro presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse».

Mattarella potrebbe perciò rivolgersi agli italiani attraverso un messaggio e ufficializzare la scelta di chiudere anticipatamente la XVIII Legislatura. Le elezioni politiche dovrebbero quindi tenersi domenica 25 settembre oppure il 2 ottobre con l'applicazione conseguente delle modifiche approvate tramite Referendum costituzionale nel 2020: saranno eletti 400 deputati e 200 senatori, un numero decisamente inferiore rispetto agli attuali 630 membri di Montecitorio e 315 di Palazzo Madama.

La corsa ad un posto in lista, naturalmente, è già scattata, con i parlamentari pugliesi uscenti a caccia della ricandidatura.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Le sue parole: «L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.