Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Legge regionale pugliese sulle bande regionali: a presentarla sarà Riccardo Muti

Il Maestro di Molfetta sarà ospite dell'evento che si terrà a Conversano il 30 agosto

Riccardo Muti è l'ospite d'eccezione scelto per la presentazione della nuova legge regionale sulle bande musicali.

Il Maestro di Molfetta sarà presente il prossimo 30 agosto a Conversano per l'evento "Maestri" in cui mostre, concerti e produzioni che si focalizzeranno sul tema "La Banda, la storia e i suoi protagonisti". Una manifestazione che durerà fino al 31 ottobre e che avrà giovedì 31 agosto un ospite d'eccezione: il maestro Riccardo Muti. Il direttore d'orchestra sarà il padrino della Legge regionale pugliese sulle bande di cui si parlerà in un incontro, alla presenza delle istituzioni regionali, che si terrà alle ore 11.00 nella Basilica Cattedrale.

Il maestro Muti sarà in città per tutta la giornata e parteciperà anche all'inaugurazione di due mostre. La prima, dal titolo "Riccardo Muti" e a cura di Silvia Lelli, è un omaggio alla sua lunga carriera con 15 installazioni fotografiche per air nel centro storico cittadino. La seconda, invece, nel Museo Diocesano di Santa Chiara, è a cura di Livio Minafra, con la consulenza di Pierfrancesco Galati, dedicata ai più importanti direttori e solisti che hanno fatto la storia nel panorama bandistico del passato.

Il giorno successivo, dopo la presentazione delle legge regionale, il maestro Riccardo Muti parteciperà alle altre iniziative culturali organizzate dall'associazione "Terra Gialla" in collaborazione con il Comune di Conversano, la Fondazione di comunità "D'Arti" di Conversano e le associazioni musicali "Ligonzo" e "Piantoni".
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.