La Guardia Costiera
La Guardia Costiera

Le scuole e la Guardia Costiera di Molfetta per la Giornata del mare e della cultura marinara

A fine iniziativa anche la liberazione in mare di alcune tartarughe dopo il recupero nel centro

La Direzione scolastica e la Guardia costiera della Regione Puglia in occasione della "Giornata del mare e della cultura marinara" istituita nel 2017, hanno promosso una serie di iniziative intese a promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare, intesa come risorsa educativa e scientifica oltre che economica e ricreativa.

Le iniziative sono volte a diffonderne la conoscenza del mare e del patrimonio costiero, nella consapevolezza che la scuola è il miglior veicolo per educare i giovani e stimolare i cittadini ad una maggiore e meglio percepita coscienza civica di tutelare il mare. Risorsa preziosa della Puglia e di Molfetta che ne caratterizza costumi, tradizioni, vita sociale ed economica.
L'entusiastica adesione delle organizzazioni di riferimento per il settore marittimo ha indotto gli organizzatori ad estendere le attività ad un arco temporale settimanale, dando vita alla "settimana blu" (4 – 11 Aprile). In particolare, presso l'istituto nautico VESPUCCI di Molfetta, si terrà un ciclo di incontri incentrati sul mare e sulle attività marittime, ponendo l'attenzione sul tema della tutela dell'ambiente marino, della pesca e della portualità.

Durante la settimana blu vi saranno diverse attività: sarà possibile visitare il centro recupero tartarughe di Molfetta e il simulatore di navigazione dell'Istituto nautico, partecipando inoltre al laboratorio di nodi. La settimana culminerà il giorno 11, quando gli studenti parteciperanno alla visita in porto, passando dal faro della città di Molfetta, visiteranno la Capitaneria di porto e le motovedette della guardia costiera e il museo del mare. Successivamente verranno rilasciate, dalla spiaggia della prima cala, alcune tartarughe marine che, dopo un periodo di cure presso il centro, riprenderanno il mare.
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
«Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati «Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati L'accusa della Procura di Trani: inquinamento ambientale e violazioni del testo unico ambientale. Tra gli indagati c'è il presidente Vulcano
20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera 20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera L'intervento è avvenuto alle prime ore del mattino nei pressi della località Longone La Spina
1 Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Alla simulazione hanno partecipato Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e la Misericordia. Ipotizzato anche un incendio
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta Stesso ritrovamento anche a Giovinazzo. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.