Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua»

Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»

La candidatura del figlio per una promessa di appalto, la gestione delle banchine del porto di Molfetta. Dal sostegno elettorale alla maxi commessa da 12 milioni di euro. Sono 3 i capi d'imputazione che la Procura della Repubblica di Trani contesta al sindaco Tommaso Minervini e all'imprenditore Vito Leonardo Totorizzo.

Fatti e circostanze risalenti alla sfida elettorale delle comunali 2022, quella del Minervini-bis. Il primo cittadino, in concorso con Alessandro Binetti, dirigente del settore Territorio, «al fine di affidare a Totorizzo (e quindi alla sua società, la ISTOP Spamat s.r.l.) direttamente o tramite interposta persona, la realizzazione e la gestione» della banchina di riva del nuovo porto «impedivano la gara e ne allontanavano gli offerenti mediante promesse, collusioni ed altri mezzi fraudolenti».

In cambio l'imprenditore avrebbe ricambiato col supporto elettorale a Minervini e la candidatura del figlio Giuseppe Totorizzo nella lista "Insieme per la città" (51 voti). Il sindaco avrebbe pure risposto ai dubbi di Totorizzo secondo cui la Regione Puglia gli aveva detto che se il porto non entrava nell'Autorità di Sistema non sarebbero arrivati i fondi per il terminal ferroviario. «Vito, noi pensiamo a vincere - le parole di Minervini - se vinciamo la prima telefonata sarà di quel signore lì».

Un sostegno elettorale anche in vista del secondo turno delle amministrative contro l'ex magistrato Pasquale Drago, candidato sindaco del centrosinistra. «Però Vito, mo diamoci da fare per il 26» giugno 2022, giorno del ballottaggio. Una «sollecitazione a cui Totorizzo elencava gli adempimenti», si legge: «Mi sto dando da fare... ci siamo incontrati con...». E ancora: «Non c'è pietà». Per l'accusa «un patto corruttivo». Voti in cambio in cambio della promessa di un appalto milionario.

Un appalto da 12 milioni di euro (oltre 5,5 milioni di euro ministeriali e 6,4 di fondi comunali) da affidare con una "procedura di evidenza pubblica di partenariato pubblico-privato" che in realtà è terminata senza vincitori. E Totorizzo (difeso dall'avvocato Maurizio Masellis) «non solo già sapeva di essere il "beneficiario", ma aveva già reperito il cofinanziatore privato», l'armatore Gianluigi Aponte, al vertice di MSC: «È disposto a mettere i soldi... facciamo subito un project financing».

È il 16 settembre 2022, quando Minervini, ripreso dalle microspie, «prometteva» a Totorizzo «la gestione dell'opera»: «Non solo la banchina, pure il finanziamento dello sbancamento». Il sindaco «indicava con la mano» Totorizzo a Binetti «come il favorito dell'aggiudicazione» della banchina. «Che è tua», affermò Minervini.

Lo speciale di MolfettaViva.it

  1. Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022: leggi qui;
  2. 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado»: leggi qui;
  3. I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste»: leggi qui;
  4. Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei»: leggi qui;
  5. L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan: leggi qui.
  • Alessandro Binetti
  • Tommaso Minervini
  • Mario Morea
  • Domenico Satalino
  • Lidia De Leonardis
  • Michele Pizzo
  • Tommaso Messina
  • Vito Leonardo Totorizzo
Altri contenuti a tema
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» A seguito delle indagini, il partito chiede le dimissioni immediate del sindaco
Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Il primo cittadino interviene dopo la notizia dell'interrogatorio preventivo per gli appalti della nuova area mercatale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.