don Tonino Bello
don Tonino Bello
Cultura, Eventi e Spettacolo

Le opere di sessanta artisti nella Sala dei Templari per ricordare don Tonino Bello

Mostra inaugurata domenica 8 aprile. Sarà visitabile fino al 20 aprile

Farà tappa anche a Molfetta la mostra d'arte contemporanea Tessere di pace. Omaggio a don Tonino Bello. L'esposizione, promossa dal Museo Diocesano di Molfetta, dalla Cooperativa FeArT, da ADSUM arte contemporanea e dal Centro Artistico Internazionale del Mediterraneo, sarà inaugurata domenica 8 aprile presso la Sala dei Templari.

Il progetto artistico, curato da Giuseppe Alessio, Miryam Risola, Luciana Mascia e Enzo Angiuoni, nasce con l'intento di celebrare il 25° Dies Natalis del vescovo don Tonino Bello che ha lasciato un ricordo indelebile nel cuore di quanti l'hanno incontrato e conosciuto.
Il linguaggio della Bellezza è via privilegiata per vivere la convivialità. Un linguaggio che non ha bisogno di interpreti, perché raggiunge le corde del cuore facendole vibrare con una forma dipinta o scolpita.
Nella serata di presentazione dell'esposizione, che avrà luogo domenica 8 aprile alle ore 18.00 presso il Museo Diocesano, interverranno don Michele Amorosini, direttore del Museo diocesano di Molfetta, Giuseppe Alessio, presidente del CAIM, Luciana Mascia, vice presidente UCAI di Napoli e Miryam Risola, curatrice. Seguiràalle ore 19.00 l'inaugurazione presso la Sala dei Templari alla presenza del vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia e del sindaco, prof. Tommaso Minervini.
La mostra itinerante, che vede tra i partner ArteEuropa di Avellino, UCAI - Unione Cattolica Artisti Italiani, Arcidiocesi di Napoli, Ufficio Nazionale Tempo libero e turismo della Conferenza Episcopale Italiana, Diocesi di Molfetta e Parco Culturale Ecclesiale - De Finibus Terrae, è stata allestita in anteprima nel mese di Dicembre 2017 presso l'ipogeo della Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte nell'Arcidiocesi di Napoli, ha fatto poi tappa presso la "Casa di Betania" dell'Ospedale Panico di Tricase e nel Comune di Tiggiano presso la Chiesa Madre, nonché nell'Auditorium "Benedetto XVI" nella città di Alessano. Il cammino di questo progetto artistico si conclude nella città di Molfetta, luogo dove Don Tonino ha svolto il suo ministero episcopale.

Tessere di pace. Omaggio a don Tonino Bello, resterà aperta fino a venerdì 20 aprile e sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21.
Questa esposizione d'arte visiva di pittura, scultura, digital-art, digital-video e installazioni, vede la partecipazione di artisti di chiara fama, nazionali ed esteri:
Maria Addamiano; Giuseppe Alessio; Reema Almuzaien; Laura Alunni; Enzo Angiuoni; Francesco Ascanio; Natalia Bartoli; Paolo Berti; Maria Bonaduce ; Rossana Bucci; Letizia Caiazzo; Mimmo Camassa; Andrea Cangiani; Beatriz Cardenas; Angela Consoli; Lamberto Correggiari; Franco Cortese; Carlo Cottone; Pietro De Scisciolo; Clara Di Curzio; Roberto Di Giampaolo; Michele Di Martino; Maria Teresa Di Nardo; Antonio Di Rosa; Mario Di Profio; Fernando Falconi; Brigliola Ferrante; Rosa Lia Ferreri; Claudio Mario Feruglio; Giulio Giancaspro; Antonio Giannini; Francesco Giraldi; Nicola Guarino; Carlo Improta; Dorotea Li Causi; Franco Lista; Oronzo Liuzzi; Nadia Lolletti; Anna Magistro; Antonio Manganiello; Paolo Marrazzi; Don Gianluigi Marzo; Luciana Mascia; Violetta Mastrodonato; Miriam Mele; Mauro Mezzina; Zdravko Milic; Lucio Monaco; Giovanni Morgese; Massimo Nardi; Concetta Palmitesta; Antonio Picardi; Enio Pra; Rita Protopapa; Miryam Risola; Rosario Rosafio; Gianni Rossi; Roberto Russo; Elena Saponaro; Domenico Scarongella; Giuseppe Sciancalepore; Francsesco Secone; Luigi Sergi; Marcello Specchio; Rosa Spina; Leo Strozzieri; Paolo Tinella; Marinella Tortora; Gianfranco Zazzeroni.
___________________________
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.