Assemblea PD. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
Assemblea PD. Foto Isabella de Pinto
Politica

Pd, Si, DèP, RC e Linea Diritta: a che punto è il centrosinistra molfettese?

Settimane alla ricerca del nome del candidato

La cronologia dei fatti racconta più di qualche retroscena del centrosinistra molfettese.
Settimane che sono diventati mesi, ad aspettare un lieto fine, con il centrosinistra paralizzato in attesa del verdetto. C'è il Pd ma anche Sinistra italiana, Rifondazione Comunista, Democrazia è Partecipazione e Linea Diritta.

Così, da una parte c'è il Pd con il dubbio se sposare o meno la linea di "schiacciarsi" sulla coalizione del 2013; dall'altra, adesso, però tutto il centrosinistra appare un po' stufo: DéP è irritata dopo l'incontro di ieri tanto da voler proporre un proprio candidato, Sinistra italiana, invece, nel caso si faccia una mini-coalizione, intende proporre il suo di candidato. Difficile capire come sceglierlo considerando che al tavolo ci sarebbe anche Bepi Maralfa con il Movimento Linea Diritta e che Rifondazione Comunista ha espresso la volontà di non fare le primarie. È stallo.

Così, per far saltare il tavolo dovrà essere il Pd a dire "no alla coalizione" anche se, secondo indiscrezioni, fino a questo momento non lo ha ancora detto. Cosa accadrebbe se il Pd andasse con Tommaso Minervini e le sue liste civiche? A quel punto DèP, Si, Linea Diritta e Rifondazione Comunista costituirebbero una coalizione a quattro ma sul candidato sindaco sarebbe ancora una volta tutto da decidere.

E MolfettAttiva? Al momento il "movimento politico" che vede a capo Gabriele Vilardi (iscritto a Si) e Mimmo Favuzzi (entrambi fedelissimi di Paola Natalicchio) non è seduto a nessun tavolo e non confluirebbe in Sinistra italiana. Inoltre, la prima assemblea del "movimento politico" è stato un clamoroso flop con pochissime persone presenti, la maggioranza delle quali iscritte a Sinistra italiana.

In altri tempi il centrosinistra avrebbe aspettato con pazienza, e magari si sarebbe pure appassionata a questo tipo di dibattito. Erano però i tempi del benessere del centrosinistra, che si poteva permettere questo tipo di palude. Oggi, c'è una posta in palio, nel dibattito interno al Pd, che non riguarda solo i suoi dirigenti ed i suoi iscritti ma ogni singolo cittadino, per chiunque voti. È una consapevolezza, questa, che i Democratici dovrebbero acquisire e tener presente nelle prossime settimane: la loro partita è, in qualche modo, quella del centrosinistra nel suo insieme.

Difficilmente la città li perdonerà se dovessero gestirla con la sconsideratezza che molti hanno mostrato nelle ultime ore, sacrificando al loro interesse di singoli, di gruppo o sottogruppo il poco che resta degli equilibri locali della sinistra.
  • Politica
Altri contenuti a tema
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.