
Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico
Decisiva la volontà del parroco, don Pasquale Rubini
Molfetta - domenica 30 marzo 2025
15.26
Grazie all'impegno e alla volontà del Parroco don Pasquale Rubini, da oggi le Cripte del Duomo di Molfetta sono nuovamente accessibili ai visitatori. Un'occasione unica per riscoprire un luogo ricco di storia e spiritualità, che per anni era rimasto chiuso al pubblico.
All'interno delle Cripte si trovano le lapidi di numerosi Vescovi che hanno segnato la storia della diocesi, testimoniando il legame profondo tra la città e la sua tradizione religiosa. Questi antichi sepolcri narrano storie di fede e dedizione, rappresentando un importante patrimonio storico e culturale per l'intera comunità.
Inoltre, è stato collocato un Gesù morto, un'opera di grande impatto emotivo e spirituale, simbolo di meditazione e raccoglimento per i fedeli. Accanto a esso, una splendida icona dell'Ultima Cena impreziosisce ulteriormente l'ambiente, offrendo un'importante testimonianza artistica e devozionale.
La riapertura delle Cripte rappresenta un'opportunità imperdibile per cittadini e turisti, offrendo un motivo in più per visitare il meraviglioso Duomo di Molfetta, un gioiello architettonico che custodisce secoli di fede e cultura. Con questa iniziativa, si punta a valorizzare il patrimonio storico-religioso locale, rendendolo nuovamente fruibile a chi desidera esplorare la ricchezza della tradizione cristiana molfettese.
All'interno delle Cripte si trovano le lapidi di numerosi Vescovi che hanno segnato la storia della diocesi, testimoniando il legame profondo tra la città e la sua tradizione religiosa. Questi antichi sepolcri narrano storie di fede e dedizione, rappresentando un importante patrimonio storico e culturale per l'intera comunità.
Inoltre, è stato collocato un Gesù morto, un'opera di grande impatto emotivo e spirituale, simbolo di meditazione e raccoglimento per i fedeli. Accanto a esso, una splendida icona dell'Ultima Cena impreziosisce ulteriormente l'ambiente, offrendo un'importante testimonianza artistica e devozionale.
La riapertura delle Cripte rappresenta un'opportunità imperdibile per cittadini e turisti, offrendo un motivo in più per visitare il meraviglioso Duomo di Molfetta, un gioiello architettonico che custodisce secoli di fede e cultura. Con questa iniziativa, si punta a valorizzare il patrimonio storico-religioso locale, rendendolo nuovamente fruibile a chi desidera esplorare la ricchezza della tradizione cristiana molfettese.