
Lavori subacquei nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza della Capitaneria
Operazioni finalizzate alla costruzione delle infrastrutture per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto
Molfetta - martedì 18 febbraio 2025
Con un'ordinanza ufficiale, la Capitaneria di Porto di Molfetta ha disciplinato le attività di immersione e lavori subacquei necessari alla realizzazione dei nuovi pontili per il diporto nello specchio acqueo antistante la Banchina San Corrado. L'ordinanza, in vigore dal 14 febbraio 2025 fino al 12 giugno 2025 (salvo condizioni meteo avverse o eventuali proroghe), impone restrizioni alla navigazione per garantire la sicurezza delle operazioni.
I lavori, affidati alla società Sub Technical Edil Services s.r.l., prevedono operazioni subacquee e marittime finalizzate alla costruzione delle infrastrutture necessarie per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto. La zona interessata, dettagliatamente individuata da coordinate geografiche, sarà interdetta al transito, alla sosta e all'ancoraggio di qualsiasi unità, fatta eccezione per le imbarcazioni e il personale autorizzato.
Durante il periodo dei lavori, le unità che dovranno navigare nelle aree adiacenti a quella interdetta dovranno procedere a lento moto, adottando le misure di sicurezza previste dalle norme marittime per evitare interferenze con le attività in corso. Particolare attenzione dovrà essere posta alla presenza di sommozzatori e mezzi impegnati nelle operazioni, che saranno opportunamente segnalati.
Sono escluse dal divieto le unità delle Forze dell'Ordine, della Guardia Costiera e della Marina Militare, qualora impegnate in attività istituzionali. Inoltre, per tutta la durata dei lavori, nelle aree portuali interessate sarà vietato il transito e la sosta di veicoli e pedoni non autorizzati.
L'impresa incaricata dovrà garantire un'adeguata segnalazione delle aree di intervento con appositi segnali marittimi e terrestri, sia diurni che notturni, e dovrà comunicare quotidianamente alla Capitaneria di Porto l'inizio e la fine delle attività. Inoltre, sarà tenuta ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti e garantire l'incolumità degli operatori e degli utenti del porto.
Questa ordinanza si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione del porto di Molfetta, mirato a potenziare le infrastrutture dedicate al turismo nautico e a migliorare la sicurezza della navigazione. La Capitaneria di Porto invita tutti gli utenti del mare a rispettare le disposizioni emanate per evitare sanzioni e contribuire alla buona riuscita dei lavori.
I lavori, affidati alla società Sub Technical Edil Services s.r.l., prevedono operazioni subacquee e marittime finalizzate alla costruzione delle infrastrutture necessarie per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto. La zona interessata, dettagliatamente individuata da coordinate geografiche, sarà interdetta al transito, alla sosta e all'ancoraggio di qualsiasi unità, fatta eccezione per le imbarcazioni e il personale autorizzato.
Durante il periodo dei lavori, le unità che dovranno navigare nelle aree adiacenti a quella interdetta dovranno procedere a lento moto, adottando le misure di sicurezza previste dalle norme marittime per evitare interferenze con le attività in corso. Particolare attenzione dovrà essere posta alla presenza di sommozzatori e mezzi impegnati nelle operazioni, che saranno opportunamente segnalati.
Sono escluse dal divieto le unità delle Forze dell'Ordine, della Guardia Costiera e della Marina Militare, qualora impegnate in attività istituzionali. Inoltre, per tutta la durata dei lavori, nelle aree portuali interessate sarà vietato il transito e la sosta di veicoli e pedoni non autorizzati.
L'impresa incaricata dovrà garantire un'adeguata segnalazione delle aree di intervento con appositi segnali marittimi e terrestri, sia diurni che notturni, e dovrà comunicare quotidianamente alla Capitaneria di Porto l'inizio e la fine delle attività. Inoltre, sarà tenuta ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire incidenti e garantire l'incolumità degli operatori e degli utenti del porto.
Questa ordinanza si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione del porto di Molfetta, mirato a potenziare le infrastrutture dedicate al turismo nautico e a migliorare la sicurezza della navigazione. La Capitaneria di Porto invita tutti gli utenti del mare a rispettare le disposizioni emanate per evitare sanzioni e contribuire alla buona riuscita dei lavori.