lavori via don Minzoni
lavori via don Minzoni

Lavori in via don Minzoni, un residente: «Già abbattuti 28 pini di oltre 50 anni»

La lettera: «Chiediamo di rivedere il progetto di riqualificazione urbana»

Un residente di via Don Minzoni, area interessata dai lavori pubblici di cui si parla negli ultimi giorni, ha inviato una lettera alla nostra redazione per esprimere dissenso rispetto ai lavori in corso:

"Una diffida è stata inviata a Sindaco, Assessore ai lavori Pubblici e al Presidente del Consiglio Comunale, da alcuni consiglieri comunali in data 24 marzo u.s., in cui si chiedeva che a seguito di evidenti carenze nelle carte progettuali del progetto esecutivo PINQUA – Lavori di riqualificazione urbana relativi a via don Minzoni – Lotto n. 2, si sospendessero i lavori previsti; ad oggi l'unica risposta che è stata data è l'avvio del progetto con l'abbattimento definitivo di 28 pini di oltre 50 anni presenti nella Isola D".

"Questo progetto prevede l'eliminazione di circa 70 alberi di Pinus pinea e si basa su una certificazione agronomica-botanica basata su una metodologia di "Livello II – Valutazione Ordinaria" (metodo V.T.A. Visual Tree Asssment) che, come indicato a pagina 10 della stessa, è una tecnica che ha una principale limitazione ovvero di essere una valutazione di stabilità "che include solo condizioni che possono essere individuate mediante una ispezione da terra…senza il ricorso di strumentazione" e poi "i fattori interni all'albero, al di sotto del piano campagna, o in quota, nella porzione superiore della chioma, possono non essere visibili o di difficile valutazione e quindi possono rimanere sconosciuti".

"Questa metodologia - aggiunge il lettore - confligge chiaramente con le norme in essere":
  • "Con la sentenza n. 9178/2022 del Consiglio di Stato che segna una tappa storica nella tutela e salvaguardia degli alberi in generale. Il massimo organo di giustizia amministrativa nel nostro paese evidenzia come sia fondamentale una seria motivazione di abbattimento di un albero, legata a effettive problematiche fitosanitarie e di stabilità dell'esemplare che siano ampiamente documentate da una serie di perizie tecniche strumentali e non solo attraverso la valutazione visiva. Si tratta, quindi, di un provvedimento molto importante nella gestione del verde urbano perché evita l'abbattimento di un albero in piena salute se non si ha la certezza scientifica e l'esistenza di un rischio potenziale per la pubblica incolumità.
  • Con gli articoli 15 e 18 del "Regolamento Comunale per la gestione e tutela del verde pubblico e privato" approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 08 del 13/03/2015".
"Come cittadino mi chiedo, inoltre, se non sia possibile effettuare varianti in corso d'opera che, pur intervenendo sui fattori di rischio esistenti per i cittadini, possano preservare l'enorme patrimonio della alberatura esistente" conclude la lettera.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Il progetto migliorerà i servizi per le abitazioni lungo la strada provinciale
Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Le parole del sindaco: «Ringrazio la consigliera Petruzzelli e Saverio Tammacco»
Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Il punto sulla situazione nel cantiere con l’architetto Francesco Viganotti
Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Inoltrata richiesta formale nei giorni scorsi. Si attende una risposta
Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue L’asfalto dissestato e i marciapiedi impraticabili sono un lontano ricordo
Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" I residenti contestano le modifiche al progetto: «Serve un vero confronto con la cittadinanza»
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire In allegato il link al form da compilare e inviare sul sito del Comune di Molfetta
Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Venerdì 14 febbraio incontro nella sede ANEB dalle ore 18:30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.