
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana
Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Molfetta - domenica 30 marzo 2025
15.45
a Tradizione è come una pianta sempreverde: non muore, ma si rinnova e rifiorisce di gemme nuove. E proprio nel segno della continuità e della riscoperta delle usanze popolari, ieri, sabato 29 marzo, l'Associazione "Passione e Tradizione" ha coinvolto la cittadinanza nell'evento di Mezzaquaresima per eccellenza: la rottura della pignatta.
L'appuntamento si è svolto alle 16:30 in piazza Mazzini (corso Dante), dove una moltitudine di bambini si è radunata per prendere parte a questo momento di festa. Un'occasione di gioia e condivisione che, anno dopo anno, riesce a coinvolgere grandi e piccoli in un'atmosfera carica di entusiasmo.
Ma la giornata non si è conclusa con la tradizionale rottura delle pignatte: al termine dell'evento, i soci di "Passione e Tradizione" hanno accompagnato i partecipanti nel centro antico per una speciale "scoperta" della Quarantana, la figura simbolica legata alla Quaresima e alle antiche credenze popolari. Un viaggio tra storia e folklore che ha permesso di riscoprire e tramandare ai più giovani il valore delle nostre radici.
Un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni e desidera viverle in prima persona, riscoprendo il fascino di riti antichi che continuano a unire generazioni diverse in un'unica grande festa.
L'appuntamento si è svolto alle 16:30 in piazza Mazzini (corso Dante), dove una moltitudine di bambini si è radunata per prendere parte a questo momento di festa. Un'occasione di gioia e condivisione che, anno dopo anno, riesce a coinvolgere grandi e piccoli in un'atmosfera carica di entusiasmo.
Ma la giornata non si è conclusa con la tradizionale rottura delle pignatte: al termine dell'evento, i soci di "Passione e Tradizione" hanno accompagnato i partecipanti nel centro antico per una speciale "scoperta" della Quarantana, la figura simbolica legata alla Quaresima e alle antiche credenze popolari. Un viaggio tra storia e folklore che ha permesso di riscoprire e tramandare ai più giovani il valore delle nostre radici.
Un appuntamento imperdibile per chi ama le tradizioni e desidera viverle in prima persona, riscoprendo il fascino di riti antichi che continuano a unire generazioni diverse in un'unica grande festa.