Madonna dei Martiri foto di Anna Maria Tota
Madonna dei Martiri foto di Anna Maria Tota

La statua e l'icona della Madonna dei Martiri trasportate nella notte tra il 19 e il 20 aprile sull'altare per Papa Francesco

Il trasferimento in forma privata. Atteso anche un gesto di Bergoglio al cospetto della Vergine

Cresce l'attesa per l'arrivo di Papa Francesco a Molfetta in occasione del 25° anniversario della morte del Servo di Dio, Don Tonino Bello. Mentre proseguono senza sosta i lavori per ultimare il palco che ospiterà la celebrazione eucaristica officiata proprio dal Santo Padre, si sta mettendo a punto un altro particolare, che renderà ancor più suggestiva e significativa la giornata del 20 aprile.

Come annunciato qualche settimana fa, sul palco allestito per ospitare Papa Bergoglio ci sarà il simulacro della Madonna dei Martiri e l'icona bizantina raffigurante la Beata Vergine. Un qualcosa di unico e particolare soprattutto per il legame esistente tra i molfettesi e la Madonna dei Martiri, simbolo dei nostri emigranti sparsi in tutto il mondo. Papa Francesco questo lo sa benissimo, come conosce perfettamente il sentimento e la devozione che i Molfettesi d'Argentina nutrono nei confronti della Madonna dei Martiri, portata in processione ogni seconda domenica di ottobre nelle strade di La Boca, umile periferia di Buenos Aires.

Per poco più di un'ora il Santo Padre avrà l'opportunità di pregare dinanzi al simulacro della Madonna dei Martiri, ricongiungendosi per un attimo con il suo popolo.

Nella notte tra giovedi 19 e venerdi 20 aprile, in forma strettamente privata e alla presenza dei frati minori della Basilica della Madonna dei Martiri, insieme ad alcuni componenti del Comitato Feste Patronali, sarà predisposto il trasferimento del simulacro della Vergine e della sacra icona bizantina sul palco allestito per accogliere Papa Francesco. Durante la notte e alle prime luci dell'alba sarà completato l'allestimento del palco con addobbi floreali. Al termine della Santa Messa, come confermato da fonti interne ai frati minori, sempre in forma privata la Beata Vergine dei Martiri e il quadro raffigurante l'icona bizantina faranno ritorno in Basilica, prima della celebrazione eucaristica delle 19, quando sarà espressa tutta la gratitudine nei confronti del Santo Padre.

Secondo indiscrezioni di cui al momento non si conoscono ulteriori particolari (ma che contribuiscono chiaramente ad aumentare l'attesa), la messa officiata da Papa Francesco in onore di Don Tonino Bello, potrebbe riservare ulteriori sorprese. Un gesto, o qualcosa di simile, Bergoglio potrebbe compiere al cospetto della Vergine dei Martiri a memoria della sua visita e in ricordo di quello che ben presto potrebbe ascriversi alla lunga lista di Beati.
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Il pallone aerostatico del ruvese Biagio Di Rella conquista Papa Francesco
10 anni con Papa Francesco, il ricordo della visita a Molfetta nel 2018 10 anni con Papa Francesco, il ricordo della visita a Molfetta nel 2018 La messa di quel 20 aprile sulle orme di don Tonino
A Molfetta sarà presentato il 21 marzo un libro su Papa Francesco A Molfetta sarà presentato il 21 marzo un libro su Papa Francesco Nel Museo Diocesano sarà ospitato l'autore Marcelo Figueroa, presbitero argentino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.