Scuola Zagami
Scuola Zagami

La scuola elementare "Zagami" diventa green, con una palestra nuova e funzionale

Si sono conclusi i lavori di efficientamento energetico e riqualificazione

«Restituiamo un'altra importante struttura al mondo della scuola. Continuiamo nell'impegno in favore della Città». Così il Sindaco, Tommaso Minervini.

Si sono conclusi i lavori di efficientamento energetico e riqualificazione della Palestra coperta dell'istituto scolastico Zagami, che ha incluso anche interventi di miglioramento dell'isolamento termico dell'involucro edilizio, la sostituzione di infissi e pannelli vetrati, con altri a minore dispersione termicae nuova illuminazione con lampade led. A completamento degli interventi anche la installazione di un impianto fotovoltaico da 9 kw, che consentirà di abbassare i costi delle bollette per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

In mattinata la cerimonia inaugurale alla presenza della dirigente scolastica, Tiziana Santomauro, degli assessori ai lavori pubblici, Nicola Piergiovanni, al decoro urbano Sergio De Candia, alla scuola, Anna Capurso, dei tecnici comunali e dei rappresentanti delle ditte che hanno eseguito i lavori. «Voi sarete gli attori di questa palestra, in una scuola che può contare anche sull'energia pulita, ma – ha sottolineato Piergiovanni - noi stiamo lavorando perché a breve possiate usufruire del parco Baden Powell vicinissimo alla vostra scuola. Voi sarete i protagonisti di questo cambiamento ambientale in cui da anni, d'intesa con il nostro Sindaco Minervini, abbiamo deciso di investire».

«Per noi è fondamentale che i bambini possano svolgere in ambiente sicuro e confortevole l'attività motoria perché, lo sappiamo tutti, il benessere psico fisico dei bambini passa anche attraverso l'attività motoria», ha ricordato l'assessore Capurso prima di passare la parola all'assessore De Candia che ha evidenziato «il clima di grande collaborazione che si è creato tra i diversi assessorati e gli uffici comunali», cosa che consentirà di portare a termine, con sempre più puntualità, i tanti progetti in itinere.

I lavori sono stati interamente finanziati con la Legge 27 dicembre 2019, n. 160 relativa ai "contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile" cui Molfetta si era candidata.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.