Fulvia Altomare_scrittrice Molfetta
Fulvia Altomare_scrittrice Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

La scrittrice di Molfetta Fulvia Altomare pubblica un libro per aiutare i cani

L'intervista all'autrice, che userà il ricavato per comprare cucce per far trascorrere ai cani l’inverno al caldo

La scrittrice di Molfetta Fulvia Altomare torna a coltivare la sua passione e a metterla a disposizione degli animali. La sua ultima pubblicazione è un'opera letteraria in prosa, dal titolo "A-mors, il cane che non voleva morire". Il suo nobile intento è quello di destinare il ricavato delle copie alla cura dei cani che si trovano al canile di Molfetta.


Abbiamo intervistato Fulvia per approfondire la nascita della sua opera e l'origine della sua passione per gli animali.


Come nasce l'ispirazione per "A-mors, il cane che non voleva morire"?
«È nata mentre ero intenta a scrivere il sequel del mio libro "Come una falena". Nelle vicinanze di casa sentivo le urla di un cane, disperato, che veniva maltrattato in ore precise. In me cresceva il desiderio di salvarlo, finché una notte mi sono seduta a tavolino e ho iniziato a buttare giù le mie sensazioni a riguardo. Capii subito che avrei dovuto sospendere momentaneamente la stesura del sequel perché avevo tutto il materiale necessario per un libro nuovo. Così ho provato a salvare quel cane grazie alla mia scrittura».


Quali sono state le reazioni dei lettori?
«Molta gente si è commossa leggendo stralci del mio romanzo dai social e questo mi rende molto felice perché mi ha fatto capire che moltissimi umani amano i cani e li considerano parte della propria famiglia. Nella mia opera, infatti, ci sono tante storie che s'intrecciano e che sono legate da un filo conduttore: il valore della famiglia. Il fatto che molta gente si sia interessata al tema mi rende speranzosa, anche se mi rendo conto che le persone che li maltrattano sono sempre esistite e noi non possiamo fare molto. Le leggi non ci aiutano e il timore delle ritorsioni frena la brava gente a fare di più».


Tutti i proventi saranno destinati ai cani. In che modo vorrà aiutarli?
«Non potendo salvare tutti i cani che si trovano in canile, ho scelto di destinare il ricavato all'acquisto di cucce di plastica, che sono impermeabili, e a cuscini da disporre all'interno di ogni cuccia. Il mio intento e quello delle volontarie dell'Enpa è quello di fare trascorrere l'inverno al caldo a quanti più cani possibili, acquistando cucce grandi di plastica da rendere calde con cuscinoni e coperte».
  • libro
  • cani
  • ENPA Molfetta
  • Cani Molfetta
Altri contenuti a tema
16 cuccioli in cerca di famiglia: nati a Molfetta per caso, ora rischiano il canile 16 cuccioli in cerca di famiglia: nati a Molfetta per caso, ora rischiano il canile Corrado lancia un appello alla città, e non solo, per l'adozione gratuita
Animali, a Molfetta è arrivato il gelo. Parte la Campagna LNDC "Dona una coperta" al rifugio più vicino Animali, a Molfetta è arrivato il gelo. Parte la Campagna LNDC "Dona una coperta" al rifugio più vicino Proteggili dal freddo e scalda il tuo cuore: ecco dove è possibile donare la propria coperta
1 Cani randagi, trovata una soluzione di compromesso dall'assessore De Candia Cani randagi, trovata una soluzione di compromesso dall'assessore De Candia Le sue parole: «Problema rientrato, si trovano in un fondo agricolo. Saranno adottati»
Questione cani randagi nel comparto 15, il comitato di quartiere: «Facciamo chiarezza» Questione cani randagi nel comparto 15, il comitato di quartiere: «Facciamo chiarezza» La nota: L’argomento è delicato e le persone sono combattute tra l’amore per i cani e la tutela della sicurezza.
Cani randagi nella periferia di Molfetta: ordinata la cattura Cani randagi nella periferia di Molfetta: ordinata la cattura Ne seguirà il ricovero nel canile comunale per tutelare la sicurezza dei cittadini
"Santi di carta tra importazioni e botteghe locali in Puglia". Giovedì la presentazione "Santi di carta tra importazioni e botteghe locali in Puglia". Giovedì la presentazione Il libro sarà illustrato nella Chiesa del Purgatorio
Cani randagi per le strade di Molfetta, l'ENPA: «Abbiamo segnalato la situazione» Cani randagi per le strade di Molfetta, l'ENPA: «Abbiamo segnalato la situazione» La nota: «Chiediamo ai cittadini di non abbandonare il cibo per strada»
Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L'appuntamento questa sera alle 19
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.