Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

La "Riccardo Muti Academy" in un docu-talent

La produzione mostra la selezione di nuovi direttori d'orchestra da parte del Maestro

TIMVISION presenta la 'Riccardo Muti Academy', il docu-talent prodotto in esclusiva dalla TV di TIM che racconta, in cinque puntate, il processo di selezione di quattro nuovi direttori d'orchestra dell'Italian Opera Academy fondata dal Maestro nel 2015 a Ravenna e che si tiene anche a Tokyo nell'ambito dello Spring Festival. Durante l'Italian Opera Academy attraverso tutte le fasi di preparazione – dalle prove al pianoforte con i cantanti, alle prove con l'orchestra – Riccardo Muti trasmette la propria idea interpretativa non solo ai giovani musicisti, ma anche al pubblico. Uno degli aspetti interessanti di questa Accademia, infatti, è la possibilità di assistere in teatro a tutte le sessioni di prove. Tutti – dagli studenti di Conservatorio, al pubblico di appassionati, musicisti e non – possono quindi osservare il lavoro dietro le quinte di un direttore d'orchestra come Muti e carpire così alcuni segreti dell'arte della direzione d'orchestra.

Su TIMVISION lo spettatore potrà vivere la passione per la musica lirica di un gruppo di giovani talenti, quattro aspiranti direttori d'orchestra e cinque maestri collaboratori, provenienti da tutto il mondo, e seguire la loro eccezionale esperienza: preparare un concerto con Riccardo Muti, il Maestro che da oltre 50 anni rappresenta l'eccellenza italiana nel mondo.
Le vicende dei giovani aspiranti direttori d'orchestra si intrecciano con quelle della città di Ravenna. Per due settimane le telecamere seguono i giovani candidati – inizialmente 18 – nel processo di selezione, nelle prove con l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini – fondata dal Maestro nel 2004 e composta da giovani, tutti sotto i trent'anni –, nei momenti di pausa all'interno della struttura e nei brevi attimi di svago fuori dal mondo dell'Academy, raccontando con un linguaggio diretto e immediato l'arte e la bellezza anche attraverso i monumenti della città.
Il sogno dei ragazzi passa per un processo di selezione rigorosissimo. Il docu-talent permetterà di conoscere meglio gli allievi e il loro processo di crescita personale ed artistica grazie alle lezioni e ai consigli del Maestro Muti e saranno gli stessi ragazzi a documentare minuto per minuto con il proprio smartphone le emozioni scaturite da questa esperienza. Seguendo le indicazioni che Muti darà agli allievi per preparare il concerto al massimo livello d'esecuzione che prevede 'I Pagliacci' di Ruggero Leoncavallo e 'La cavalleria Rusticana' di Pietro Mascagni, anche il pubblico avrà gli elementi per godere per la prima volta in maniera consapevole e naturale della ricchezza e bellezza dell'Opera italiana.
I quattro finalisti saliranno infine sul podio del Teatro Alighieri di Ravenna per dirigere il concerto di gala, il momento in cui la loro vita professionale cambierà per sempre.
Su TIMVISION, oltre ai cinque appuntamenti del docu-talent, saranno disponibili anche due appuntamenti con il grande Maestro Riccardo Muti: una sessione integrale con il Maestro che accompagnandosi al pianoforte illustra aneddoti, storie ed elementi musicali di Pagliacci e Cavalleria Rusticana e il concerto da lui diretto di queste opere.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.