Le ciliegie distrutte
Le ciliegie distrutte

La Regione Puglia chiede stato di crisi per le ciliegie

Settore in ginocchio dopo l'ultima grandinata e il maltempo

La Regione Puglia ha chiesto il riconoscimento dello stato di crisi per il comparto cerasicolo.

Lo ha annunciato l'assessore regionale all'Agricoltura, Leonardo Di Gioia, presentando gli scorsi giorni a Bari la festa nazionale delle ciliegie. La Puglia è la prima Regione italiana produttrice con una media di 520 mila quintali l'anno, un'area complessiva di 17 mila ettari che rappresenta il 39% del totale nazionale e una presenza di 8.500 aziende.

Quest'anno però la produzione è stata pesantemente colpita da fenomeni come "lo spacco" o cracking, da scarsa allegagione oltre che da grandinate e piogge.

"La giunta ha approvato una delibera per il riconoscimento dello stato di crisi del settore che - ha detto di Gioia - è diverso dallo stato di calamità, perché apre uno spiraglio diverso per gli agricoltori. Ora dialogando con il Ministero si dovranno individuare finanziamenti straordinari. Come Regione siamo pronti a fornire assistenza per la ricostituzione del potenziale produttivo".
  • regione Puglia
  • Ciliegie distrutte
Altri contenuti a tema
Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Sviluppo territoriale e urbano: Molfetta destinataria di oltre 5 milioni di euro Il finanziamento prevede investimenti per la tutela e promozione del patrimonio culturale
Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Nuovo tronco idrico fognario lungo la SP 112 Molfetta-Terlizzi: presto novità Ieri si è riunita la Commissione Bilancio presso la sede del Consiglio regionale
Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta Attività storiche di Puglia: riconoscimento anche per il Mini Bar di Molfetta L'attività, nata nel 1950, è stata premiata dalla Regione
Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Saverio Tammacco eletto Presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia Oggi è arrivata l'ufficialità del nuovo ruolo regionale
Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" Pinuccio a Molfetta per raccontare la storia della "Cenerentola pugliese" L'iniziativa rientra nella promozione regionale di "We are in Puglia"
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Nuova isola ecologica di Ponente a Molfetta: ok al finanziamento regionale Stanziati quasi 380mila euro dopo l'approvazione del progetto
Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Reddito di Dignità 2023: conferma e aggiornamento del Catalogo soggetti ospitanti Il Catalogo Regionale è consultabile utilizzando l’apposita piattaforma informatica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.