Uno dei pali danneggiati lungo la strada provinciale 112
Uno dei pali danneggiati lungo la strada provinciale 112
Cronaca

La strada Molfetta-Terlizzi al buio: il caso dei lampioni sempre più spenti

La denuncia del comitato di quartiere: «Sin da 2019 abbiamo inoltrato richieste ufficiali, non ricevendo mai nessuna risposta»

Non si vede niente? Esatto: ci sono numerose zone della strada provinciale 112, quella che unisce Molfetta a Terlizzi, una delle arterie più pericolose della terra di Bari, teatro di incidenti mortali, che alla sera calano nel buio. Gli appelli dei residenti, riuniti nel comitato di quartiere "SP112 Molfetta-Terlizzi", si moltiplicano.

Le segnalazioni inoltrate all'ufficio Viabilità dell'Area Metropolitana di Bari e alle amministrazioni comunali di Molfetta e di Terlizzi sono ormai ricorrenti dal 2019, ma restano sempre lettera morta. «Sin dal 2019 - spiegano i residenti - abbiamo inoltrato richieste ufficiali per ripristinare i pali spenti o danneggiati, ma le nostre richieste non hanno trovato alcun riscontro scritto, nemmeno con una presa d'atto. Nulla. E ora siamo molto preoccupati per lo stato d'abbandono della strada».

Su 177 pali d'illuminazione, oltre 50 sono spenti o danneggiati. E rappresentano circa un terzo del totale. «Vogliamo segnalare ed evidenziare che sicuramente la questione sicurezza della strada provinciale 112 Molfetta-Terlizzi non interessi agli organi competenti e nello specifico alla Città Metropolitana di Bari» denuncia il comitato in una nota arrivata in redazione, che dopo numerose richieste scritte e pec senza alcuna risposta, ha deciso di rivolgersi agli organi d'informazione.

«Eppure - si legge ancora - sono consci del fatto che la suddetta provinciale sia stata teatro di innumerevoli incidenti stradali, anche mortali, tanto da provvedere a dotarla di un impianto di illuminazione lungo tutto il suo tratto. Bene, ma da quella data (estate del 2012, dopo un intervento tempestivo dell'amministrazione Schittulli) sembra che sia stata dimenticata. Infatti, sia dal 5 settembre 2019 abbiamo inoltrato richieste ufficiali di voler ripristinare i pali spenti o danneggiati».

Richieste dei residenti rimaste, però, inascoltate dagli organi provinciali, nel frattempo divenuti Città Metropolitana: «Non avendo ricevuto alcun riscontro in data 23 agosto 2021 e vista l'elevata rischiosità del tratto - è scritto ancora - abbiamo reiterato la richiesta con l'elenco specifico e geolocalizzazione di tutti i pali che necessitavano di manutenzione ordinaria (lampadine spente, pali danneggiati). Infine, in data 13 ottobre 2022, abbiamo inviato una ulteriore pec. Oltre tre anni».

Ma purtroppo «anche questo nostro sollecito non ha trovato alcun riscontro scritto e operativo, nemmeno con una presa d'atto con impegno a provvedere. Nulla. Pertanto, nostro malgrado - fanno sapere ancora -, siamo stati costretti a denunciare pubblicare la nostra preoccupazione per lo stato di abbandono dell'impianto di illuminazione che lo stesso Ente ha ritenuto allora indispensabile ai fini di un abbattimento del numero d'incidenti già registrati, come poi in seguito avvenuto».

Adesso la misura è colma. «Ma ora con oltre 50 pali spenti e/o danneggiati (circa un terzo del totale) ci corre l'obbligo di sentirci esonerati da ogni qualsivoglia rimorso per non aver fatto nulla per evitare altre situazioni incresciose che si possano registrare sulla 112 a causa dell'elevato traffico e della scarsa visibilità».
  • Strada provinciale 112 Molfetta-Terlizzi
  • Comitato di quartiere strada provinciale Molfetta Terlizzi
Altri contenuti a tema
Nuova illuminazione sulla SP Molfetta-Terlizzi: ora ci siamo Nuova illuminazione sulla SP Molfetta-Terlizzi: ora ci siamo Annalisa Petruzzelli, consigliere metropolitano di Bari, riporta le ultime novità
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi, i residenti: «Passi in avanti» Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi, i residenti: «Passi in avanti» Si espone il Comitato di quartiere della SP 112: «Importante la rapidità del censimento»
Il Comitato residenti della SP 112: «Apprezzamento per la dedizione della consigliera Petruzzelli» Il Comitato residenti della SP 112: «Apprezzamento per la dedizione della consigliera Petruzzelli» La nota: «Ringraziamo l'impegno della consigliera dell'area metropolitana »
Provinciale Molfetta-Terlizzi, c'è il finanziamento per i lavori di bitumatura e alle banchine stradali Provinciale Molfetta-Terlizzi, c'è il finanziamento per i lavori di bitumatura e alle banchine stradali L'annuncio di Annalisa Petruzzelli, Consigliera della Città Metropolitana: «In poche settimane arrivati al risultato»
Il Comitato di quartiere della SP 112 Molfetta-Terlizzi: «Serve allaccio idrico» Il Comitato di quartiere della SP 112 Molfetta-Terlizzi: «Serve allaccio idrico» La richiesta arriva dalle 350 unità abitative presenti sulla provinciale
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, il Comitato di quartiere: «Soddisfazione per l'avvio dei lavori» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, il Comitato di quartiere: «Soddisfazione per l'avvio dei lavori» La nota dopo l'inizio del cantiere sulla strada provinciale
Molfetta-Terlizzi, anche il prefetto di Bari scrive alla Città Metropolitana Molfetta-Terlizzi, anche il prefetto di Bari scrive alla Città Metropolitana Una missiva per chiedere conto del «mancato ripristino dell'illuminazione stradale presente sulla strada provinciale 112»
Sicurezza sulla Molfetta-Terlizzi, il comitato di quartiere scrive al prefetto di Bari Sicurezza sulla Molfetta-Terlizzi, il comitato di quartiere scrive al prefetto di Bari Una lettera per evidenziare «le criticità di una provinciale nota per la sua pericolosità e l'elevato numero di incidenti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.