.jpg)
La Polizia Locale di Molfetta sarà armata. Pistole semiautomatiche per gli agenti
Obbligatori corsi di addestramento e preparazione per gli uomini del comandante Aloia
Molfetta - venerdì 19 agosto 2022
14.13
La Polizia Locale di Molfetta sarà armata: subito dopo l'estate, infatti, gli agenti saranno dotati dei dispositivi che useranno nello svolgimento del loro servizio di prevenzione e controllo sul territorio, «scaturito - è scritto - dalla necessità di assicurare la funzionalità delle attività e la sicurezza degli operatori del corpo». Il Comune di Molfetta, infatti, attraverso la determinazione dirigenziale n. 960 del 27 luglio scorso, impegnando la somma di 24mila euro, ha affidato all'armeria do' Monaco di Castellana Grotte la fornitura di 27 pistole semiautomatiche di marca Beretta calibro 9x21 modello PX4 Storm Full Size Type F con caricatore di scorta 15 colpi e ulteriori 20 confezioni da 50 pezzi di munizioni "Fiocchi" calibro 9x21 modello FMJ.
Il corpo, guidato dal tenente colonnello Cosimo Aloia, è uno dei pochi in tutta Italia «non ancora armato - si legge nei documenti comunali - e pertanto si rende necessario dotarlo di armi allo scopo di difesa personale e scoraggiare condotte aggressive da parte di terzi e tutelare gli operatori di Polizia Locale in situazioni di pericolo, oltre che al fine di svolgere i propri compiti di istituto nelle fasce orarie serali e/o notturni».
Saranno 25, infine, gli agenti che dovranno seguire obbligatoriamente le previste esercitazioni specifiche presso il Tiro a Segno Nazionale con sede a Bisceglie, una sezione affiliata all'Unione Italiana Tiro a Segno - Federazione Sportiva del Coni, contestualmente all'iscrizione ad un apposito corso di addestramento.
Il corpo, guidato dal tenente colonnello Cosimo Aloia, è uno dei pochi in tutta Italia «non ancora armato - si legge nei documenti comunali - e pertanto si rende necessario dotarlo di armi allo scopo di difesa personale e scoraggiare condotte aggressive da parte di terzi e tutelare gli operatori di Polizia Locale in situazioni di pericolo, oltre che al fine di svolgere i propri compiti di istituto nelle fasce orarie serali e/o notturni».
Saranno 25, infine, gli agenti che dovranno seguire obbligatoriamente le previste esercitazioni specifiche presso il Tiro a Segno Nazionale con sede a Bisceglie, una sezione affiliata all'Unione Italiana Tiro a Segno - Federazione Sportiva del Coni, contestualmente all'iscrizione ad un apposito corso di addestramento.