Nausica Speranzini
Nausica Speranzini
Cultura, Eventi e Spettacolo

La piccola Nausica Speranzini vince Sanremo Junior 2022

Primo premio per la bambina molfettese

La molfettese Nausica Speranzini ottiene l'ennesimo splendido successo: la piccola ha vinto nella serata di ieri l'edizione 2022 di Sanremo Junior, massima rassegna musicale italiana per bambini che si è tenuta proprio nella città ligure. A raccontare questa magnifica esperienza è stato suo padre Michele, ancora emozionato per quanto vissuto poche ore fa.

"Il clima era bellissimo e Nausica ha rincontrato tanti bambini cantanti di tutta Italia, che non vedeva da tempo, molti ex "colleghi" dello Zecchino D'Oro che partecipavano anche a questa chermesse qui a Sanremo e molti altri con cui è diventata molto amica qui. Ci racconta che il dietro le quinte è stato bellissimo ed ha trascorso momenti indimenticabili con gli altri bambini, con cui resterà in contatto".

"Erano 82 bambini semifinalisti arrivati qui a Sanremo. Sabato mattina hanno cantato e sono passati in finale un totale di 23 bambini (di tre fasce di età) tra cui Nausica. Poi hanno fatto la finale ieri sera alle ore 21:00, il teatro era bellissimo e pieno di fiori. Nausica è stata bravissima ed ha fatto una splendida performance" aggiunge Michele.

A mezzanotte circa si è riunita la giuria composta da grandi esperti e ha annunciato i vincitori: la bimba di Molfetta si è classificata al primo posto nella sua categoria, quella dei piccoli. Dunque su 83 semifinalisti arrivati a Sanremo, ci sono stati 3 bambini vincitori (ognuno nella sua categoria in base all'età) Nausica è stata tra loro, con immensa gioia della sua famiglia e dei molfettesi che da anni ormai seguono le sue avventure canore in giro per l'Italia.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.