Madonna della Rosa
Madonna della Rosa

La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta

L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa

La Parrocchia Madonna della Rosa di Molfetta ospiterà un evento di grande rilievo culturale e religioso: "La Passione di Cristo tra Scienza e Fede", un'analisi teologica e medico-legale della sofferenza e del sacrificio di Gesù Cristo. L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa, situato in Viale Papa Giovanni Paolo II, 121, a Molfetta.

L'iniziativa vedrà la partecipazione di due relatori di prestigio: il Prof. Francesco Introna, Professore Ordinario di Medicina Legale presso l'Università di Bari, e Mons. Nicola Bux, teologo di riconosciuta competenza. Attraverso un approccio multidisciplinare, i due esperti offriranno un'analisi approfondita della Passione di Cristo, mettendo in luce aspetti storici, teologici e scientifici.

Come riportano i Vangeli, la narrazione della Passione di Gesù è ricca di dettagli tali da consentire non solo una lettura spirituale e teologica, ma anche un'interpretazione dal punto di vista medico-legale. Attraverso questa chiave di lettura, il dolore fisico e le sofferenze inflitte a Cristo assumono una dimensione ancora più concreta, aiutando i fedeli a comprendere il sacrificio del Figlio di Dio per la redenzione dell'umanità.

La Passione di Cristo rappresenta un punto cardine della fede cristiana, un momento in cui si riassume il peccato dell'umanità e si manifesta l'amore incondizionato di Dio. Le espressioni quotidiane come "portare la croce", "passare un calvario", "ricevere un bacio di Giuda" o "lavarsene le mani come Pilato" dimostrano quanto questo evento sia profondamente radicato nella nostra cultura e nel nostro linguaggio.
L'evento si inserisce nel cammino quaresimale 2025 come un'occasione di riflessione e approfondimento, aperto a tutti coloro che desiderano approfondire il significato della Passione di Cristo con un approccio che coniuga fede e scienza.

Si invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questo importante momento di formazione spirituale e culturale.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.