Scuola Savio
Scuola Savio

La notte bianca tra i libri all'Istituto "Scardigno-Savio" di Molfetta

la scuola è diventata un luogo piacevole di condivisione, scoperta, promozione della lettura

Nella notte tra il 26 e il 27 maggio 2023, dalle ore 20,00 alle ore 8,00, presso l'Istituto Comprensivo "R. Scardigno-San D. Savio" di Molfetta si è svolta una notte magica, a luci accese, in cui la scuola è diventata un luogo piacevole di condivisione, scoperta, promozione del libro e della lettura.

L'iniziativa dal titolo "Notte bianca … tra i libri" è giunta alla sua IX edizione ed è unica nella Regione Puglia. Nasce dalla convinzione che la scuola sia il luogo privilegiato per incentivare la lettura e per scoprire il libro come tesoro. La lettura permette ai giovani di pensare, di imparare, di immaginare, di non omologarsi e di farsi domande. Occorre perciò promuovere e sviluppare negli alunni e nelle alunne la sensibilizzazione alla lettura di qualità e l'abitudine al piacere del leggere e di scoprire il libro come strumento di crescita e di cambiamento personale.

Il programma della serata è stato ricco di musica, cultura, laboratori e di lettura teatrale e a voce alta a cura dell'esperta in promozione alla lettura Francesca Coppolecchia. L'avventura è iniziata nella Piazza dell'Amicizia della scuola, sulle note allegre dell'orchestra della nostra Scuola Secondaria di I Grado "San D. Savio", diretta dalla prof.ssa Daniela Carabellese, che ha accompagnato, tra gli sguardi trepidanti dei genitori, i piccoli lettori muniti di sacco a pelo in spalla e del loro libro preferito in mano come passe-partout per la notte bianca.

Dopo il saluto della Dirigente Scolastica, Nicoletta Paparella che ha salutato tutti i presenti e ha messo in risalto l'eccezionalità dell'evento e dopo la presentazione del programma della notte bianca da parte dell'esperta, i nostri eroi notturni, guidati dalle maestre Sofia, Licia, Angela, Anna, Grazia, da tre genitori e dalla collaboratrice scolastica Angela, si sono diretti verso il padiglione della scuola Primaria, opportunamente allestito per l'occasione da una scenografia con cielo stellato, luci luminose e tanti e diversi libri: albi illustrati, fiabe, storie di divulgazione e storie narrative di tutti i colori. Coinvolgente è stata la presentazione dei libri preferiti portati dai piccoli lettori, che con entusiasmo hanno condiviso con i compagni il loro libro più amato.

Come afferma Leonardo Sciascia "Il libro è una cosa: lo si può mettere su un tavolo e guardarlo soltanto, ma se lo apri e leggi diventa un mondo." E così nella magica notte bianca tra i libri i giovani lettori hanno conosciuto il mondo, viaggiando senza ali né motore tra le pagine dei libri dei più importanti autori e illustratori della letteratura per l'infanzia: Beatrice Alemagna, Giusi Quarenghi, Anna Castagnoli, Susanna Mattiangeli, Davide Calì, Bernard Friot e Jack London ecc. Esplosiva è stata la lettura teatrale del libro Titù a cui ha dato seguito il laboratorio - Salva la parola - in cui ogni bambino ha creato connessioni con i propri pensieri, vissuti, emozioni e ricordi.

In poco tempo la scuola si è trasformata in un colorato e allegro prato di sacchi a pelo su cui i lettori sognanti, affascinati dalle storie che prendevano forma nella voce dell'esperta, dialogavano con i personaggi, si divertivano e intanto nutrivano la mente. La magica nottata è proseguita con il racconto di storie vecchie e di storie nuove, di racconti di fantasia, di storie felici e di storie della buonanotte che hanno delicatamente accompagnato, con un sottofondo musicale rilassante, la dolce notte dei nostri lettori. Non è mancato un vero e proprio laboratorio di scrittura autobiografica dal titolo "Così come sono", in cui ognuno ha costruito un libro pop-up e ha scoperto che un libro è anche viaggio, porta, emozione di chi, leggendo, sogna e ritrova tra le righe un po' di sé.

La mattina a colazione, tra cornetti caldi e succhi di frutta, i bambini hanno raccontato l'esperienza della notte magica e si sono cimentati, in prima persona, nella lettura a voce alta, di alcuni libri letti dall'esperta durante la fatata notte. Nella magica notte bianca tra i libri, i piccoli lettori della scuola Primaria dell'Istituto "Scardigno-Savio" hanno lanciato ai loro coetanei un messaggio fondamentale: è più importante sfogliare un libro piuttosto che giocare con lo smartphone o stare davanti alla Play station. Pertanto, far scoprire il piacere della lettura alle nuove generazioni non è una missione impossibile.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.