Orchestra Filarmonica Pugliese
Orchestra Filarmonica Pugliese
Cultura, Eventi e Spettacolo

La musica è donna: a Molfetta e a Bari un concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese

Sabato 11 marzo anteprima al parco della musica di Molfetta e serata al Petruzzelli di Bari

In occasione della giornata mondiale della donna l'Orchestra Filarmonica Pugliese celebra il gentil sesso con musiche di Gioachino Rossini (Ouverture da Il Babriere di Siviglia), Joaquin Rodrigo (Concerto di Aranjuez) e Manuel De Falla (El amor brujo) sabato 11 marzo alle ore 21:00 nella splendida Sala delle Muse del Teatro Petruzzelli di Bari per la Stagione Concertistica de "Il Coretto".

Il concerto in anteprima a Molfetta presso il Parco della Musica Sant'Achille alle ore 12.00 aperto a tutte le scuole elementari e medie inferiori e alle scuole di musica.
Per la prima volta sul podio OFP un direttore d'orchestra donna: il maestro 𝐒𝐮𝐬𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐏𝐞𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢, musicista di caratura internazionale che ha collaborato con varie Istituzioni Nazionali ed Internazionali come l' Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania (teatro greco), Orchestra della Fondazione Arena di Verona, Orch. Del Teatro Politeama di Lecce, Orch. Teatro Verdi di Salerno, Carnegie Hall di New York con l'orchestra New England Simphony, e molte altre.
Ad impreziosire l'evento in cui l'Orchestra Filarmonica Pugliese omaggerà il genere femminile ci sarà un'eccellenza mondiale della chitarra: 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐃𝐚𝐥𝐢𝐚, vincitrice di più di 40 premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra cui: I° Premio e Premio del Pubblico Concorso Internazionale "Uppsala Guitar Competition", Svezia; I Premio, Premio Speciale come miglior interprete italiano e Premio Speciale per la migliore interpretazione di un brano di Leo Brouwer – Concorso Internazionale "Niccolò Paganini", Parma; I Premio all'International Altamira Guitar Competition – Hong Kong, China; I Premio all'International Florida Guitar Competition – Miami, USA; III Premio – 61st International Tokyo Guitar Competition, Tokyo, Japan; III Premio – 2019 International Competition "Alexander Frauchii" – Moscow, Russia; I Premio al Concurso International de Guitarra de Madrid.
Solista e direttore donna, unitamente al primo violino di spalla OFP 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐬𝐞, condurranno il pubblico in un programma interamente legato alla Spagna per un viaggio che si preannuncia imperdibile.
  • Musica
  • Eventi
  • Orchestra Filarmonica Pugliese
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.