Pamela Diamante
Pamela Diamante
Cultura, Eventi e Spettacolo

La molfettese Pamela Diamante premiata alla fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea a Milano

Classe 1985, ha conseguito il diploma in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Bari

L'artista molfettese Pamela Diamante ha vinto il premio "Covivio" nell'ambito del MiArt, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea che si è appena conclusa a Milano.

Il premio, che promuove gli artisti talentuosi ed emergenti, è stato assegnato a Diamante, artista rappresentata dalla galleria Gilda Lavia, a cui Covivio ha commissionato la realizzazione di un'opera d'arte da installare nel Building D del suo business district Symbiosis, a Milano, con un investimento fino a 20mila euro. La motivazione dell'acquisizione: «La scelta di Covivio è ricaduta su Pamela Diamante perché una delle caratteristiche fondamentali del lavoro dell'artista è l'attitudine ad abitare lo spazio instaurando tra quest'ultimo e l'opera d'arte una relazione di scambio reciproco e complementare».

"Complimenti a Pamela Diamante – afferma il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini – per l'affermazione nel prestigioso premio che le consentirà di realizzare un'opera permanente a Milano. Allo stesso tempo speriamo di vederla attiva artisticamente nella nostra terra con mostre ed esposizioni".

Nata a Bari nel 1985, l'artista Pamela Diamante ha conseguito il diploma in Scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Bari nel 2016, dopo aver prestato servizio nell'esercito italiano per cinque anni. Le sue esperienze artistiche, fin dagli anni dei suoi studi, si caratterizzano per l'unione e la sperimentazione di vari medium quali installazioni, fotografie e video, cercando un equilibrio concettuale che faccia convergere tutte le varie forme espressive in tematiche che siano affini tra loro per realizzare un quadro completo del suo pensiero.

Rappresentata dalla galleria Gilda Lavia, fondata nel 2018 con l'obiettivo di rappresentare e promuovere artisti emergenti e non, sia italiani che esteri, Pamela ha esposto in numerose mostre personali e collettive a livello internazionale, tra cui Padiglione di Arte Contemporanea (Milano 2020), Concretespace (Miami, 2019), Kooshk, (Teheran 2017), MAXXI (Roma, 2016), oltre ad aver conseguito numerosi premi personali quali L' Artists Development Programme della European Investment Bank nel 2019 e il Premio Nazionale delle Arti promosso dal MIUR nel 2015.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.