Mariano Caputo
Mariano Caputo
Politica

La Molfetta che verrà dopo i cantieri: intervista all'assessore Caputo

Dalla piscina a Corso Umberto fino al piano strade: il bilancio dell'assessore

«Molfetta è un cantiere aperto, tante le opere che sono partite o che stanno partendo, e nei prossimi mesi ne vedremo altri ancora, le rotonde sono solo la punta dell'iceberg di una città in fermento». E' così che l'assessore ai lavori pubblici, Mariano Caputo, sintetizza di questi anni di attività amministrativa.

Tutta la vicenda del porto sembra essere giunta a conclusione, quali sono i prossimi passi amministrativi per il riavvio dei lavori?
«Dopo il passaggio in consiglio comunale, a gennaio riprenderanno i lavori. La Cmc dovrà mettere in sicurezza l'esistente per poi procedere alla realizzazione del porto.

Il riavvio dei lavori è anche incastrato con l'accordo che abbiamo appena stipulato con l'Anas per la realizzazione della grande rotatoria di collegamento tra il porto e le relative complanari dei comparti 21 e 25, che collegherà la città direttamente alla zona Pip. Questo significherà che le auto non dovranno più uscire a Molfetta zona industriale ma potranno utilizzare questo nuovo accesso trovandosi direttamente nella zona Pip, oltre alla realizzazione di una nuova bretella che eviterà di fare l'attuale rotonda dell'uscita Molfetta zona industriale. I tempi previsti sono circa di tre anni, si partirà subito con la rotatoria.

Con la ripresa dei lavori del porto riprenderanno altre opere in cantiere, come lo snodo ferroviario, la logistica delle piattaforme di carico e scarico delle merci portuali. Tante sono le importanti realtà che sono interessate ad avvicinarsi a Molfetta ed insediarsi sul territorio».

Spostiamoci da Ponente alla zona di Levante della città, i lavori per la piscina quando inizieranno?
«Il 5 novembre scorso con delibera di giunta 219 abbiamo approvato il progetto esecutivo per la realizzazione delle opere, l'azienda che ha vinto dopo questo passaggio è ora nella libertà di appaltare e realizzare le opere. I rallentamenti si sono avuti perché abbiamo dovuto attendere i pareri della Sovrintendenza per la realizzazione della piscina esterna. Quindi oramai anche per questa opera siamo in dirittura d'arrivo, massimo entro gennaio, se non prima, incominceranno i lavori, dovremmo vedere la piscina ristrutturata entro l'anno prossimo».

Torniamo in città, a giugno sembrava imminente la partenza dei lavori per asfaltare le strade, quando si partirà?
«Siamo in dirittura d'arrivo, in estate abbiamo appaltato i tre lotti, due sono per le strade, le formalità relative alle gare sono state espletate, la commissione per entrambi i lotti sta facendo le opportune verifiche, ma ormai siamo veramente agli sgoccioli. Partiremo anche nella stagione invernale. A fine anno completeremo l'iter per l'aggiudicazione dei lavori».

Parlando di cantieri aperti, c'è un cantiere in questo momento proprio su Corso Umberto, con l'avvicinarsi del Natale, periodo clou delle attività commerciali, cosa succederà?
«Abbiamo già avuto un incontro con i commercianti, non verrà creato loro alcun disagio lavoreremo su Corso Umberto sino al 3-4 dicembre, poi i lavori si sposteranno nelle strade limitrofe, per lasciare il Corso libero. I lavori dovrebbero terminare entro gennaio - febbraio prossimo. Stessa tempistica è prevista per la consegna della pista di atletica leggera».

Dal centro andiamo in periferia , con la realizzazione di una pista ciclo pedonale che costeggia il ponte di Schiva zappa?
«Anche per la realizzazione di questa opera pubblica siamo in dirittura d'arrivo, ci è voluto più tempo perché ci sono tante autorizzazioni da chiedere. Rimanendo in questa zona in primavera verranno messi i cartelli con la sentieristica per usufruire dei percorsi individuati a Lama Martina».

E per il quartiere Madonna dei Martiri a che punto siamo?
«Entro gennaio parte la grande riqualificazione del quartiere, il progetto esecutivo è pronto e ora andrà a gara, il waterfront di Ponente verrà tutto infrastrutturato».

Che Molfetta sarà quanto termineranno i cantieri?
«Una città infrastrutturata e pronta a recepire le numerose iniziative imprenditoriali. Una città vivibile, tra i tanti parchi e piazze che si stanno riqualificando. Insomma la "Molfetta che vogliamo" proficua e virtuosa».
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Il progetto migliorerà i servizi per le abitazioni lungo la strada provinciale
Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Le parole del sindaco: «Ringrazio la consigliera Petruzzelli e Saverio Tammacco»
Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Il punto sulla situazione nel cantiere con l’architetto Francesco Viganotti
Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Inoltrata richiesta formale nei giorni scorsi. Si attende una risposta
Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue L’asfalto dissestato e i marciapiedi impraticabili sono un lontano ricordo
Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" I residenti contestano le modifiche al progetto: «Serve un vero confronto con la cittadinanza»
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire In allegato il link al form da compilare e inviare sul sito del Comune di Molfetta
Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Venerdì 14 febbraio incontro nella sede ANEB dalle ore 18:30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.