Lella Fazio Rosamaria Scorese
Lella Fazio Rosamaria Scorese

La forza delle donne: Lella Fazio e Rosamaria Scorese incontrano gli studenti di Molfetta

L'incontro con i ragazzi dell'IISS "Mons. Bello"

Lella Fazio e Rosamaria Scorese a Molfetta: due donne che hanno trasformato il dolore in forza per testimoniare e lottare per la giustizia.

Tantissime sono le donne in prima linea, civilmente e professionalmente, che operano per prevenire e contrastare i fenomeni mafiosi. Tra loro la storia di Lella Fazio, madre di Michele, vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso il 12 luglio del 2001 a Bari, nella Città Vecchia che, insieme al marito Pinuccio, promuovono la legalità e l'impegno contro le mafie.

Fare memoria significa mantenere vivo il ricordo di tante donne vittime di violenza, spesso assassinate da mariti, compagni, fidanzati, da chi vive con loro; conoscere le storie di chi si è ribellata significa capire che un'altra vita è possibile.

Gli studenti attraverso documenti multimediali e la testimonianza della sorella Rosamaria hanno conosciuto la storia di Santa Scorese, assassinata da uno stalker a 23 anni il 16 marzo del 1991.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.