Fanfara dei Carabinieri
Fanfara dei Carabinieri
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Fanfara dei Carabinieri chiude il Festival nazionale delle bande da giro a Molfetta

Il concerto si terrà domani sera alle ore 20 su Corso Dante

Chiusura col botto per la seconda edizione del Festival nazionale delle Bande da giro che domani, domenica 11 settembre alle 20.00 (giornata conclusiva della Festa Patronale) su Corso Dante, ospita il concerto della Fanfara del X reggimento Carabinieri Campania diretto dal Maestro Luogotenente Luca Berardo.

Alla presenza del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, e dei sindaci delle città con festival a vocazione bandistica, invitati a partecipare, il repertorio musicale della Fanfara (dalla classica alla leggera) sarà preceduto dall'esecuzione di "Good Save the King", omaggiando così la figura del nuovo capo di stato del Regno Unito, Re Carlo III, e la figura della regina Elisabetta II da sempre vicina agli ambienti militari di cui è stata capo supremo.

Il concerto sarà preceduto, alle 19 in Villa Comunale, dalla commemorazione dei caduti di tutte le guerre, con la cerimonia della deposizione della corona d'alloro al monumento dei caduti a cui il decimo Reggimento Carabinieri Campania renderà gli onori. Saranno presenti autorità istituzionali, i rappresentanti delle forze dell'ordine e le associazioni combattentistiche e d'armi. Per l'occasione i musei degli eroi Molfettesi "del Risorgimento", via Dante 92, e "della Grande Guerra" in via San Pietro 15 (nella città vecchia), saranno aperti.

Sarà allestita una mostra, fotografica e documentale, con l'esposizione del modellino della Corazzata Roma, realizzata da Pasquale Zanna e Simone Pisani.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.