Digitale anziani
Digitale anziani

L'uso del pc non ha età: attivi a Molfetta due punti di "facilitazione digitale"

Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni

Molfetta è possibile imparare gratuitamente ad utilizzare internet, i computer, gli smartphone in modo semplice e consapevole. Il servizio di assistenza e formazione è rivolto ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni con nessuna o bassa competenza digitale.

I "punti di facilitazione" sono due:
- Via Molfettesi d'Argentina, presso la sede Comunale dei Servizi Sociali, aperto il lunedì, dalle ore 08:00 alle ore 14:00, il mercoledì dalle 11:00 alle ore 14:00, il giovedì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 e dalle 14.30 alle 17.30, venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00; telefono 0802446411 email: facilitazionedigitale.molfetta@gmail.com;
- Via Immacolata 1,3 angolo Via Paradiso 2, aperto il lunedì, il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00, il lunedì anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30, telefono 0803527370 email: facilitazionedigitale.molfetta@gmail.com.

Il servizio offre:
- Creazione utenza SPID
- Apertura casella mail
- Apertura casella Pec
- Prenotazione appuntamento prima richiesta/rinnovo CIE (Carta Identità Elettronica)
- Servizi anagrafici
- Utilizzo dell'App IO
- Info e assistenza per pagamenti tramite home bancking o circuito PagoPA
- Scelta del medico di famiglia sul portale Puglia Salute – ASL Bari
- Prenotazione visite mediche o esami specialistici
- Nozioni di base sull'uso del PC, browser, navigazione Internet e posta elettronica
- Utilizzo piattaforme on line per accedere a servizi e bonus
- Eventuali dubbi e curiosità legati al mondo del digitale.

All'interno dei "punti" opera personale specializzato che, con semplicità, consentirà di superare le difficoltà riscontrare nell'utilizzo delle nuove tecnologie, promuovendo al contempo alfabetizzazione ed inclusione sociale e digitale.

«Oggi gli smartphone e i computer sono utilizzati da tutti e sempre più tutti i servizi saranno accessibili attraverso la rete. Di qui – il commento dell'assessore alla socialità e alle pari opportunità, Anna Capurso – la necessità di garantire un servizio pubblico che consenta a tutti di utilizzare in modo corretto gli strumenti digitali e fornisca le nozioni utili per poter accedere in modo agevole alle piattaforme pubbliche e private senza dipendere da altri. Per questo, come Comune, d'intesa con la dirigente dell'Ufficio di Piano, la dottoressa Lidia de Leonardis, abbiamo voluto aprire questi due punti di facilitazione in cui il cittadino gratuitamente verrà aiutato ad acquisire dimestichezza con il digitale ed imparare a gestire in autonomia le attività del sistema pubblico e privato rese disponibili online; per chi avesse difficoltà a raggiungere i punti di facilitazione, la formazione potrà essere effettuata anche a distanza».

«Il progetto coinvolge anche il Comune di Giovinazzo. Rappresenta un'occasione per ridurre il divario digitale e contribuire all'inclusione sociale», sottolinea la dottoressa de Leonardis.
Il servizio è attivo da febbraio di quest'anno.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.