La discarica abusiva lungo la Molfetta-Corato
La discarica abusiva lungo la Molfetta-Corato
Cronaca

L'orrore di Molfetta: rifiuti speciali sulla vecchia strada per Corato

Non si fermano i controlli della Gepa. Rinvenuti anche i resti di un animale e lastre di eternit

Una discarica a cielo aperto colma anche di pericolose lastre in eternit, utilizzate, molto probabilmente, nella costruzione edilizia. È quella scoperta dalle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale sulla vecchia arteria provinciale che unisce Molfetta a Corato, a pochi passi dalla zona industriale.

L'area adesso è finita sotto la lente d'ingrandimento dei volontari dell'associazione. Che ieri, al termine di una concreta attività investigativa, hanno scoperto l'ennesima discarica clandestina e rinvenuto, abbandonati con criminale sistematicità, direttamente sul suolo e tra la vegetazione circostante e dunque esposti per mesi all'azione dei vari agenti atmosferici con grave rischio di dispersione, le pericolose lastre in eternit contenenti fibre d'amianto.

Non solo: rinvenute anche le onnipresenti bottiglie di vetro, i soliti mattoni o piastrelle lì gettate da qualche impresa edile, carta e cartacce varie, i mai assenti mobili domestici quali divani, poltrone, materassi, televisioni rigorosamente frantumate in più parti. Ed ancora: cataste di tubi per l'irrigazione, indumenti, tavole in legno ed una forte puzza di morte (i resti di un animale, probabilmente l'anca di un equino), tanto per non farsi mancare nulla.

Ovviamente c'è tanto altro, come si può ben immaginare. Superfluo ricordare come questa ennesima discarica abusiva non sia sorta ieri, e neanche la scorsa settimana. Sono mesi che quei rifiuti si accumulano nel nostro agro, aumentando giorno dopo giorno, come se tutto questo fosse una pratica normale, consentita, prassi quotidiana ed assolutamente lecita. Con buona pace delle nostre campagne.

Con buona pace della nostra incolumità igienico-sanitaria. Il male e le lacrime sono da versare per l'oscenità normalizzata, per l'inciviltà che non conosce più limiti, per la pratica del buon costume scomparsa, dimenticata, probabilmente mai esistita. Ma che certamente a Molfetta non è di casa.
13 fotoL'orrore di Molfetta: rifiuti speciali sulla vecchia strada per Corato
  • Rifiuti Molfetta
  • Associazione Gepa
  • Discariche Molfetta
Altri contenuti a tema
Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva I rifiuti sono stati scoperti dal personale della Gepa in un fondo agricolo lungo la complanare della 16 bis pressi di via Ruvo
Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto A scoprirla è stato il personale della Gepa. Un antico e odioso vezzo che purtroppo non risparmia le altre strade rurali
"Differenziare ripaga": al via a Molfetta la nuova campagna di sensibilizzazione "Differenziare ripaga": al via a Molfetta la nuova campagna di sensibilizzazione Con l'approvazione del nuovo regolamento comunale, la città fa un passo avanti significativo nella gestione dei rifiuti
Abbandono di rifiuti a Molfetta: ancora sanzioni. Interventi congiunti di Polizia locale e Asm Abbandono di rifiuti a Molfetta: ancora sanzioni. Interventi congiunti di Polizia locale e Asm Il sindaco Minervini: «La città ha bisogno dell’educazione di tutti»
Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Il personale della Gepa ha rinvenuto numerosi cumuli di rifiuti: sanitari, scarti di lavorazioni edili, plastica e vetro
Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scovata dalle guardie zoofile della Gepa: rinvenuti anche sacchetti di spazzatura, vetro e sanitari in disuso
Persiste l'abbandono dei rifiuti a Molfetta. La segnalazione di un lettore Persiste l'abbandono dei rifiuti a Molfetta. La segnalazione di un lettore «Il parcheggio di via Bisceglie è una discarica»
A Molfetta, fra i rifiuti, spuntano eternit e buste nere dell'Amiu Trani A Molfetta, fra i rifiuti, spuntano eternit e buste nere dell'Amiu Trani La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in contrada Mino. Battista: «Sono lì da tre mesi, è uno schifo»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.