Orchestra Filarmonica Pugliese
Orchestra Filarmonica Pugliese

L’Orchestra Filarmonica Pugliese celebra la X edizione del "Concerto di Capodanno"

Da Salisburgo a Molfetta: alla bacchetta il M°Giovanni Minafra, sassofono solista Gaetano Di Bacco

Il grande successo del tour #roadtosalisburgo, culminato con una doppia standing ovation presso la Großer Saal del Mozarteum di Salisburgo, ha certificato il livello ormai internazionale dell'Orchestra Filarmonica Pugliese, partita dieci anni fa da Molfetta con il "Concerto di Capodanno".

Proprio per questo, in occasione della sua decima edizione, si rinnova questo evento eccezionale, voluto fortemente dall'Amministrazione Comunale di Molfetta nel cartellone Molfetta Xmas Emotions 2023 a firma dell'Assessore Giacomo Rossiello.

L'Orchestra farà rivivere al pubblico presente le emozioni provate a Salisburgo, eseguendo gran parte del programma realizzato in Austria: in omaggio al genio viennese, il concerto non può che aprirsi con l'ouverture da "Le Nozze di Figaro" di Mozart, proseguendo con quelle tratte da "Il Barbiere di Siviglia" e da "L'Italiana in Algeri" di Rossini e concludendo in bellezza con lo spettacolare intermezzo da "Cavalleria Rusticana" di Mascagni.

Immancabilmente diretta dal M°Giovanni Minafra ed accompagnata dal sassofono solista Gaetano Di Bacco, concertista di caratura internazionale, l'Orchestra proporrà inoltre il celebre "One4Two" di Roberto Molinelli e brani firmati da altri due talenti austriaci quali Johann Strauss II con "Kaiser-Walzer" e "Marcia Persiana" e Josef Strauss con "Feuerfest!".

A far da cornice a questo attesissimo evento il prossimo 1° gennaio sarà la Chiesa di Sant'Achille a Molfetta, con porta alle ore 20:00 ed inizio alle ore 20:30.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.