ITTET Salvemini
ITTET Salvemini

L'ITET "Salvemini" di Molfetta protagonista a Didacta 2024

Si tratta del più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola

Non mancherà l'importante contributo dell'ITET "Gaetano Salvemini" di Molfetta a Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell'Università, della formazione e della ricerca.

La manifestazione, che arriva per la prima volta in Puglia presso la Fiera del Levante a Bari, prevede tra i diversi appuntamenti due momenti con principali relatrici proprio la Dirigente Scolastica dell'ITET "G. Salvemini" prof. Pasqualina Pierro, con la partecipazione della prof.ssa Rosa Andriani docente di informatica e la prof.ssa Maria Messere, docente di matematica.

Il giorno 16 ottobre alle ore 10:00 ma presso il Padiglione Esterno Ionio, la prof.ssa Messere si concentrerà sull'affascinante tema della gamification con il focus su "Serious Game nel metaverso: apprendere con le Escape Room". Un appuntamento che abbatterà le pareti della realtà grazie a visori e progettazione immersiva 3D, affrontando i temi dell'educazione civica.

Presso il Padiglione Tirreno sempre alle ore 10:00 ma del 17 ottobre, la Preside Pierro, coadiuvata dalla prof.ssa Andriani, discuterà sul tema "AI & IA (Intelligenza artificiale & Attività Inclusive)" approfondendo gli strumenti e le risorse della IA, per personalizzare i percorsi di apprendimento di ognuno.
Al dibattito prenderà parte un relatore d'eccezione, ovvero lo studente del Salvemini Felice Gadaleta che porterà la sua, e di tanti altri studenti, esperienza di inclusione quotidiana all'interno delle aule dell'ITET che da sempre ha come obiettivo quello di accogliere realmente tutti all'interno dell'attività didattica.

In questa occasione unica per la formazione di docenti, dirigenti scolastici e professionisti della formazione di tutta Italia anche il "Salvemini" porterà quindi il suo apporto, mettendo in campo tutta la sua professionalità e competenza che quotidianamente dedica ad ogni componente del suo Istituto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.