Conferenza stampa
Conferenza stampa

L’importanza di costruire una rete: come aderire a Discover Puglia Federiciana

Il progetto è stato illustrato nella sala conferenze del Comune di Molfetta

Entro il 30 aprile è possibile aderire ed entrare a far parte del circuito Discover Puglia Federiciana, progetto del Gal Ponte Lama, per essere coinvolti nelle azioni promozionali previste. Tutti coloro che fossero interessati possono compilare il modulo predisposto. L'adesione è gratuita.

La presentazione del progetto Discover Puglia Federiciana è avvenuta il 10 aprile 2025, nella Sala Conferenze della sede comunale di Lama Scotella a Molfetta.

«È importante fare rete e – ha sottolineato Giacomo Rossiello, assessore al marketing territoriale, presente all'incontro - collaborare in modo sinergico al fine di facilitare il raggiungimento degli obiettivi comuni per questo, insieme con il Sindaco Tommaso Minervini, invito le nostre realtà ad aderire al progetto». Sono intervenuti alla presentazione anche la responsabile dell'animazione territoriale del GAL Nadia di Liddo che ha spiegato come Discover Puglia Federiciana sia nato per unire risorse spesso scollegate e Mauro Di Leo, titolare dell'agenzia di comunicazione, che ha presentato la brand identity, la visione e dunque i valori del progetto.

L'iniziativa finanziata dal Fondo FEASR, mira a collegare attività agricole, turistiche, commerciali, artigianali e culturali in un circuito promozionale gratuito e certificato, valorizzando il territorio attraverso un marchio condiviso, strumenti digitali e attività coordinate. Il GAL Ponte Lama, per la sua strategia di sviluppo locale che mira a mettere in rete le eccellenze di Bisceglie, Molfetta e Trani, ha strutturato un progetto di marketing territoriale Discover Puglia Federiciana che ha fra i suoi obiettivi la realizzazione di azioni di promozione del prodotto e del territorio.
  • conferenza
Altri contenuti a tema
Strategia urbana territoriale: incontro pubblico partecipato a Molfetta Strategia urbana territoriale: incontro pubblico partecipato a Molfetta Coinvolti anche i sindaci di Giovinazzo, Bisceglie e Terlizzi
La prevenzione come arma per sconfiggere i tumori: se ne parla a Molfetta La prevenzione come arma per sconfiggere i tumori: se ne parla a Molfetta Successo per la conferenza tenuta da Francesco Schittulli e Nicola Maggialetti
Una conferenza a Molfetta per parlare del rapporto "Italiani nel mondo 2023" Una conferenza a Molfetta per parlare del rapporto "Italiani nel mondo 2023" Appuntamento martedì 16 aprile alle ore 18:00 al Museo Diocesano
Domani a Molfetta una conferenza filosofica sulle cause e sulle conseguenze Domani a Molfetta una conferenza filosofica sulle cause e sulle conseguenze Appuntamento nella sala Finocchiaro alle ore 18:00
L'evoluzione urbanistica di Molfetta tra '800 e '900. Una conferenza sul tema L'evoluzione urbanistica di Molfetta tra '800 e '900. Una conferenza sul tema Appuntamento domani presso la sede ANEB di via Cap. De Candia
A Molfetta una conferenza con il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti A Molfetta una conferenza con il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti Appuntamento previsto per giovedì alle 19:00 presso la Fabbrica di San Domenico
"Il diritto alla conoscenza di sè": a Molfetta una conferenza sul tema "Il diritto alla conoscenza di sè": a Molfetta una conferenza sul tema L'appuntamento è per venerdì 9 febbraio alle 17:30 nella sala Finocchiaro
Inchiesta sul porto, le opposizioni: «Amministrazione inadeguata. Serve chiarezza» Inchiesta sul porto, le opposizioni: «Amministrazione inadeguata. Serve chiarezza» Stamattina la conferenza nella sala stampa di Palazzo Giovene
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.