Sanitari
Sanitari

L'importanza del Servizio Sanitario Nazionale: incontro sul tema a Molfetta

Oggi la conferenza all’ANEB organizzata con la Fondazione GIMBE

Se la Costituzione tutela il diritto alla salute di tutti, la Sanità deve essere di tutti. Questo il motivo ispiratore della conferenza promossa dall'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio, sul tema "IL FUTURO DELLA NOSTRA SALUTE: DIFENDIAMO IL SERCIZIO SANITARIO NAZIONALE (SSN), organizzata in collaborazione con la Fondazione GIMBE di Bologna.

La manifestazione si svolgerà giovedì 13 febbraio 2025 con inizio alle ore 18,30 nella sede sociale ANEB in Via Cap. De Candia n.90. Dopo la presentazione di GIMBE /#SalviamoSSN a cura del dott. Francesco Bellifemine, aderente alla Fondazione, sarà compito del Dr. Daniele Oronzo Agostinelli, Responsabile del Nucleo Provinciale di Bari della Rete Civica #SalviamoSSN istituita dalla Fondazione GIMBE, affrontare il tema della serata "Il futuro della nostra salute: difendiamo il Servizio Sanitario Nazionale".

Il 23 dicembre del 1978 il Parlamento Italiano approvava a larghissima maggioranza la legge 883 che istituiva il Servizio Sanitario Nazionale in attuazione dell'art. 32 della Costituzione (La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti), un radicale cambio di rotta nella tutela della salute delle persone, che tutto il mondo continua ad invidiarci.
Purtroppo negli ultimi 15 anni abbiamo assistito a un progressivo sgretolamento del SSN in 21 Sistemi Sanitari Regionali basati sulle regole del libero mercato per cui la vita quotidiana delle persone, specialmente quelle meno abbienti e più fragili, è condizionata da interminabili tempi di attesa per una visita specialistica, affollamento del pronto soccorso, impossibilità ad iscriversi a un medico di famiglia vicino casa, aumento della spesa privata sino alla rinuncia alle cure.

Pertanto sarà interessante ascoltare le iniziative promosse dalla Fondazione Gimbe per difendere il SSN attraverso un piano di potenziamento delle risorse, di attuazione di riforme coraggiose e di una radicale e moderna riorganizzazione.
  • ANEB
Altri contenuti a tema
Oggi all’ANEB di Molfetta Vito Davoli presenta il libro di poesie di Gianni Antonio Palumbo Oggi all’ANEB di Molfetta Vito Davoli presenta il libro di poesie di Gianni Antonio Palumbo Appuntamento dalle ore 18:30 nella sede in via Capitano De Candia 90
Oggi all'ANEB un incontro sulla storia del porto Oggi all'ANEB un incontro sulla storia del porto Sarà presentata l'opera dal titolo "Lo Scalo di Molfetta 1947-2015 "
Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Appuntamento alle 18:45 domani nella sede in via Cap. De Candia 90
Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Evento alle ore 18:45 nella sede sociale in Via Cap. De Candia 90
25 novembre, oggi conferenza organizzata dall'ANEB Molfetta 25 novembre, oggi conferenza organizzata dall'ANEB Molfetta Relatrice sarà Marta Pisani, Presidente della Consulta Pari Opportunità del Comune
I nonni, una risorsa per le famiglie: incontro sul tema a Molfetta I nonni, una risorsa per le famiglie: incontro sul tema a Molfetta Iniziativa organizzata dalla sezione locale dell'ANEB
Borse di studio Aneb 2024, domani la cerimonia di consegna a Molfetta Borse di studio Aneb 2024, domani la cerimonia di consegna a Molfetta L'iniziativa rivolta agli studenti meritevoli di terza media degli istituti comprensivi cittadini
A Molfetta un incontro per conoscere l'arte di Marc Chagall A Molfetta un incontro per conoscere l'arte di Marc Chagall Incontro organizzato dall'ANEB per venerdì 18 ottobre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.