Giornata Nazionale del Made in Italy
Giornata Nazionale del Made in Italy

L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy

L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Amerigo Vespucci" di Molfetta ha avuto il piacere di ospitare un'esposizione di manufatti realizzati dagli studenti del settore Moda.

L'iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni, promuovendo i valori fondanti dell'eccellenza artigianale italiana, del saper fare e della tradizione manifatturiera che tutto il mondo ci invidia.

Gli abiti e gli accessori presentati sono stati il frutto di un percorso formativo che ha coniugato conoscenza tecnica, sensibilità estetica e attenzione alla qualità, elementi che da sempre caratterizzano il Made in Italy. Attraverso il lavoro degli studenti, si è voluto rendere omaggio alla cultura del progetto, alla cura del dettaglio e alla bellezza intesa come espressione di identità e radici.

L'esposizione, che si è svolta nei locali dell'Istituto nella giornata del 15 aprile 2025, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, ha rappresentato un'occasione preziosa per ammirare il risultato concreto di un'educazione che guarda al futuro partendo da solide basi.

L'intera comunità scolastica si è detta orgogliosa di aver preso parte a questa celebrazione nazionale, riaffermando il proprio impegno nella formazione di giovani competenti, consapevoli e custodi della nostra più autentica tradizione produttiva.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.