Damiano Favuzzi
Damiano Favuzzi
Politica

L'attivista 5 stelle Favuzzi: «Chi pagherà i debiti dell'ASM Molfetta?»

La nota: «Sviluppi legati a un'amministrazione incompetente»

Anche l'attivista 5 stelle Damiano Favuzzi ha espresso il proprio pensiero in merito alla questione legata all'ASM Molfetta, con una nota che riportiamo integralmente:

"Dopo l'approvazione unanime del Bilancio Consolidato da parte dei consiglieri di maggioranza che sembrano non essersi resi conto appieno delle implicazioni della loro decisione, voglio ribadire oggi come avessi già previsto nel 2022 quello che la collettività avrebbe dovuto affrontare a causa della fiducia accordata alle favole sulla continuità dell'attuale amministrazione".

"È importante fare un passo indietro per comprendere appieno il contesto. Durante la campagna elettorale del 2022, considerando le leggi nazionali ed europee sulla transizione energetica e anticipando l'inevitabile aumento dei costi energetici, avevamo sviluppato un ambizioso progetto sulla transizione energetica per Molfetta. Questo progetto non solo avrebbe garantito la stabilità del bilancio comunale, ma avrebbe avuto un impatto positivo su tutta la comunità. Il fulcro di questa iniziativa era il punto riguardante l'Impianto di biometano".

"La sua attivazione avrebbe consentito la creazione di biometano a partire dalla frazione organica dei rifiuti (Forsu). Grazie ai fondi del PNRR, sarebbe stato possibile avviare rapidamente questo progetto. Entro un massimo di 12 mesi l'impianto sarebbe stato operativo con la possibilità di iniettare il biometano nella rete del consorzio ASI a un costo regolato o di utilizzarlo come carburante per i mezzi pubblici, promuovendo una "mobilità smart green" in un momento in cui l'approvvigionamento di fonti tradizionali era sempre più incerto. Questo impianto avrebbe gestito circa 30.000 tonnellate di rifiuti organici all'anno provenienti dalla raccolta della città di Molfetta. I ricavi dalla vendita del biometano e i risparmi sui costi di gestione dei rifiuti avrebbero contribuito a ridurre la TARI".

"Oggi non siamo preoccupati solo per il futuro dei conti comunali e dell'ASM, ma anche per il destino del personale che ci lavora. Sappiamo bene che per mantenere i bilanci in equilibrio la prima misura è spesso la riduzione del personale accanto all'inevitabile aumento delle tariffe della TARI. Perché lanciamo questo allarme? Semplicemente perché la municipalizzata ASM ha un debito di 7.000.000,00 di euro di cui 757.143,81 euro nei confronti della TERSAN di Modugno per il conferimento dei rifiuti organici di Molfetta oltre ai costi che non è dato conoscere per le spese di rifornimento dei mezzi, costi insostenibili e ora i consiglieri di maggioranza che fanno? Prima approvano e poi si chiede aiuto alla Regione Puglia, al Presidente dell'ANCI, al Governo e, perché no, al Parlamento Europeo".

"In conclusione, avremmo potuto evitare gli sviluppi negativi che presto affronteremo se solo la volontà popolare avesse creduto nel nostro progetto anziché affidarsi alle promesse irreali di un'amministrazione incompetente e arrogante. In ogni caso, restiamo disponibili a collaborare per il bene comune di Molfetta. Se ciò non dovesse avvenire, siamo pronti a proporre le nostre idee per implementare politiche riformiste e innovative che promuovano il progresso sociale, politico ed economico. Riteniamo che gli avanzamenti nella scienza, tecnologia, sviluppo economico e organizzazione sociale siano fondamentali per migliorare la qualità della vita della comunità".
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: «Dialogo col centrosinistra interrotto dal 2022» Gruppo Territoriale M5S Molfetta: «Dialogo col centrosinistra interrotto dal 2022» L'attivista La Forgia: «Va ripensata l’agenda politica della nostra città»
Movimento 5 Stelle Molfetta: donati giocattoli alle parrocchie San Domenico, San Gennaro e Santa Famiglia Movimento 5 Stelle Molfetta: donati giocattoli alle parrocchie San Domenico, San Gennaro e Santa Famiglia Si è conclusa così l’iniziativa solidale “Giocattoli in Movimento“ avviata nelle scorse settimane
Movimento 5 Stelle Molfetta: «Resta in alcune scuole il problema del mancato riscaldamento» Movimento 5 Stelle Molfetta: «Resta in alcune scuole il problema del mancato riscaldamento» La nota: «Evidentemente a qualcuno non interessano le condizioni di studenti, insegnanti e personale ATA»
Crollo in via d'Azeglio, M5S Molfetta: «Vicinanza alle persone coinvolte» Crollo in via d'Azeglio, M5S Molfetta: «Vicinanza alle persone coinvolte» La nota: «Monitoreremo le azioni che saranno intraprese dal Comune»
Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli In Movimento" Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli In Movimento" Verrà allestito un gazebo domenica prossima dalle ore 11 in piazza Mazzini
M5S Molfetta: «Attivare immediatamente il riscaldamento negli istituti scolastici» M5S Molfetta: «Attivare immediatamente il riscaldamento negli istituti scolastici» La nota: «Ci sono arrivate tante segnalazioni»
Il gruppo territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli in movimento" Il gruppo territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli in movimento" Domenica 15 dicembre raccolta dalle 11:00 alle 12:30 in piazza Mazzini
Festività natalizie, M5S Molfetta: «Occorre un piano per la sicurezza» Festività natalizie, M5S Molfetta: «Occorre un piano per la sicurezza» La nota stampa del gruppo territoriale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.