Gero Grassi
Gero Grassi

"L’Assassinio di Aldo Moro. Le verità nascoste". Conferenza a Molfetta con l'on. Grassi

Appuntamento giovedì 19 dicembre alle ore 18 su Corso Dante 72

Il 16 marzo del 1978, a Roma, in Via Fani, un commando uccide cinque persone e sequestra un importante personaggio politico: l'onorevole Aldo Moro, allora presidente della democrazia cristiana. Un agguato e un sequestro che, dopo 55 giorni portò alla sua uccisione.

Su quella strage, sul sequestro e sulla vicenda umana e politica dell'onorevole Moro, negli anni, sono stati scritti oltre mille libri, girati film e documentari. Sono stati tirati in ballo, oltre che le Brigate rosse, materiali esecutori, mafia, camorra, ndrangheta, sacra corona unita, banda della Magliana, servizi segreti deviati, italiani e stranieri. Eppure, ancora oggi, i contorni restano oscuri.

Dei depistaggi, del lavoro svolto dalle Commissioni d'inchiesta Moro 1, di cui è stato componente, e 2 e di quella sul terrorismo parlerà, giovedì 19 dicembre alle ore 18, nella sede della Società operaia di mutuo soccorso di Molfetta, in Corso Dante, 72, l'onorevole Gero Grassi, amico leale dell'onorevole Moro, autore del libro "Aldo Moro: la verità negata".

L'onorevole Gero Grassi sarà introdotto dal dottor Domenico Corrieri, tra i protagonisti della vita politica di quegli anni, nelle fila della Democrazia cristiana, per anni impegnato nella vita amministrativa di Molfetta, ideatore, più di recente, della Scuola di formazione amministrativa e politica, socio della Società operaia di mutuo soccorso di Molfetta.

La serata sarà aperta dai saluti del Presidente del sodalizio, dottor Pietro Centrone.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Tra il 10 e il 12 aprile il Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano a Molfetta Iniziativa giunta alla sua 5^ edizione, patrocinata dalle Università di Bari e Perugia
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta presentazione del progetto di promozione turistico culturale
Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.