Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

L'Arena di Verona sceglie Riccardo Muti per inaugurare la stagione 2021

Il maestro molfettese dirigerà l'Aida di Giuseppe Verdi in due serate

L'Arena di Verona inizia a dare forma al palinsesto della stagione 2021, dopo che l'emergenza Coronavirus ha fatto saltare tutti gli appuntamenti previsti per il 2020: ad inaugurare il nuovo percorso artistico in uno dei luoghi simbolo della cultura italiana sarà Riccardo Muti, come reso noto proprio dal sito ufficiale dell'Arena.

Al maestro molfettese è stata affidata la direzione d'orchestra dell'Aida di Giuseppe Verdi in forma musicale, per due serate in programma il 19 e 22 giugno 2021: il concerto cadrà in occasione del 150° anniversario dalla prima rappresentazione di Aida all'Opera del Cairo nel 1871. L'annuncio delle date è stato dato dal sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Arena, Cecilia Gasdia. Nel cast del concerto ci saranno solisti di eccezione come Sonya Yoncheva (Aida), Francesco Meli (Radames), Anita Rachvelishvili (Amneris), Luca Salsi (Amonasro), Roberto Tagliavini (Il Re) e Riccardo Zanellato (Ramfis).

«La presenza del Maestro Riccardo Muti - ha spiegato Gasdia nella nota di presentazione - a 41 anni di distanza dalla sua unica presenza nell'anfiteatro veronese in una rara, indimenticabile esecuzione della Messa di Requiem di Giuseppe Verdi, è il modo più elevato per rendere omaggio a questo capolavoro, nel 120° anniversario dalla morte di Verdi, con due serate che diventeranno una pietra miliare per l'Arena di Verona e il suo pubblico».
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.