
Cultura, Eventi e Spettacolo
L'APS Don Tonino Bello porta la musica in Piazza Principe di Napoli con "Feel the Groove"
Appuntamento stasera alle ore 21
Molfetta - venerdì 1 luglio 2022
9.40
L'APS Don Tonino Bello presenta "Feel the Groove - Guitar Evolution": sarà il ritorno alla normalità dopo le limitazioni sociali per i risvolti tragici per la salute pubblica a causa della pandemia da Covid-19.
"Sarà inoltre un segnale di ripresa delle attività sociali, economiche, commerciali e in modo particolare, in ambito culturale, per i musicisti e tutta la macchina dello spettacolo e dell'intrattenimento. In virtù di ciò l'Aps Don Tonino Bello propone questo evento dal grande valore didattico e artistico-culturale, esattamente in linea con gli obiettivi del suo Fondatore: don Salvatore Pappagallo" spiega la presentazione.
"Mireremo a raccontare lo sviluppo dei vari generi musicali - aggiungono - dal Jazz/Blues fino ai giorni nostri, attraverso l'esecuzione di brani contestualizzati secondo uno studio time line, intervallati da intermezzi romanzati a tema e commentati da una voce narrante che renderà più suggestiva e coinvolgente la performance. Lo spettacolo si avvarrà della collaborazione di cantanti e musicisti locali, evidenziando così una forte valenza sociale aggregativa e scambi culturali, già principio cardine dell'APS".
"Sarà una grande opportunità di crescita per i nostri giovanissimi allievi che, oltre ad assaporare la magia della musica d'insieme, avranno l'occasione di esibirsi, in piazza, alla presenza di un pubblico eterogeneo, perché la musica non deve conoscere confini di alcun genere" conclude la locandina dell'evento.
"Sarà inoltre un segnale di ripresa delle attività sociali, economiche, commerciali e in modo particolare, in ambito culturale, per i musicisti e tutta la macchina dello spettacolo e dell'intrattenimento. In virtù di ciò l'Aps Don Tonino Bello propone questo evento dal grande valore didattico e artistico-culturale, esattamente in linea con gli obiettivi del suo Fondatore: don Salvatore Pappagallo" spiega la presentazione.
"Mireremo a raccontare lo sviluppo dei vari generi musicali - aggiungono - dal Jazz/Blues fino ai giorni nostri, attraverso l'esecuzione di brani contestualizzati secondo uno studio time line, intervallati da intermezzi romanzati a tema e commentati da una voce narrante che renderà più suggestiva e coinvolgente la performance. Lo spettacolo si avvarrà della collaborazione di cantanti e musicisti locali, evidenziando così una forte valenza sociale aggregativa e scambi culturali, già principio cardine dell'APS".
"Sarà una grande opportunità di crescita per i nostri giovanissimi allievi che, oltre ad assaporare la magia della musica d'insieme, avranno l'occasione di esibirsi, in piazza, alla presenza di un pubblico eterogeneo, perché la musica non deve conoscere confini di alcun genere" conclude la locandina dell'evento.