ANPI
ANPI

L'ANPI Molfetta ricorda la morte di Benedetto Petrone

Il 18enne operaio fu ucciso il 28 novembre 1977 da un gruppo di fascisti

La sera del 28 novembre 1977, Benedetto Petrone, 18enne operaio, militante comunista, viene ucciso alle porte della sua Bari Vecchia da una squadraccia fascista.

Benny è stato esponente di una generazione militante che lottava per il contrasto della gentrificazione della città vecchia, per il diritto allo studio e l'apertura dei luoghi della formazione, per una città che non costruisse progresso a scapito dei suoi stessi cittadini e lavoratori.

Da 45 anni chiediamo che venga fatta verità, e solo ora la magistratura ha fatto chiarezza su quanto è effettivamente successo dopo la richiesta dell'ANPI di Bari e della sorella di Benedetto, Porzia: non l'atto di un singolo, ma un'azione premeditata e organizzata. E' stata respinta l'archiviazione della procura, il reato non è prescritto perchè, oltre che essere dovuto a motivi politici, è aggravato da futili motivi e crudeltà.

Il giudice ha quindi disposto di identificare tutte le persone che avrebbero agito quella sera in concorso con Giuseppe Piccolo, l'unico all'epoca riconosciuto colpevole.

L'ANPI sez. di Molfetta, in ricordo di questa crudele e ingiusta uccisione, deporrà una corona il 28 novembre 2023, ore 12 allo stadio intitolato a "Benedetto Petrone".
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine 1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine Il 24 marzo di 81 anni fa la tragedia dell'eccidio nazifascista
8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia 8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia Durante la resistenza non vanno dimenticate le molfettesi Cordelia Lasorsa e Margherita Grimaldi
L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta In memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe
Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Deposta una corona d’alloro vicino alla piastrella dedicata a Piero Terracina, vittima delle leggi razziali
Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Appuntamento il 26 gennaio presso l'auditorium della Parrocchia Sant'Achille
Bombardamento del 1943 a Molfetta: il 6 novembre commemorazione dell'ANPI Bombardamento del 1943 a Molfetta: il 6 novembre commemorazione dell'ANPI Quel giorno morirono 5 persone, prevalentemente donne e bambini
Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presente anche una rappresentanza dell’ANPI di Molfetta
A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti Presente Silvia Calamandrei, figlia di due famosi partigiani romani e nipote uno dei padri costituenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.