Marco Polo
Marco Polo
Cultura, Eventi e Spettacolo

L'ANEB di Molfetta celebra i 700 anni dalla morte di Marco Polo

Appuntamento oggi, alle 18:30, nella sede in via Capitano De Candia

L'Aneb di Molfetta celebra i 700 anni dalla morte di Marco Polo con una conferenza affidata a Felice De Sanctis, già giornalista professionista e redattore economico della "Gazzetta del Mezzogiorno" per 30 anni.

Si celebreranno nel 2024 i 700 anni dalla morte di Marco Polo, avvenuta esattamente l'8 gennaio 1324. Nella città di Venezia ci saranno grandi festeggiamenti.

Anche l'Aneb (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) di Molfetta ha voluto rendere omaggio al più grande viaggiatore di tutti i tempi organizzando una conferenza sul tema "La Cina di Marco Polo 700 anni dopo", che si svolgerà sabato 20 gennaio 2024 nella sede sociale in Via Capitano De Candia 90 a Molfetta, con inizio alle ore 18,30.

A 700 anni dalla morte di Marco Polo, nel ricordare il grande esploratore veneziano, si parlerà del dialogo con altre culture, dell'evoluzione della Cina sul piano politico ed economico: dei rapporti politici e culturali e di quello che rappresenta oggi il gigante asiatico. La conferenza sarà accompagnata da immagini.

Marco Polo nel XIII secolo fu in grado di raggiungere la Cina lungo la Via della seta. Il suo viaggio diventò un'opera tra le più conosciute al mondo: "Il Milione", un racconto dettagliato scritto dallo stesso Marco Polo.

Oggi i viaggi sono molto più semplici e rapidi rispetto al passato: per arrivare in Asia, dall'Italia, basta prendere un aereo e in poco più di 10 ore si arriva a destinazione. Se pensiamo però al Medioevo, era necessario percorrere la Via della seta, che univa il Mediterraneo al Celeste Impero passando per l'Asia Centrale. L'intero percorso poteva durare mesi o addirittura anni, e bisognava fare i conti con il clima, il meteo e i predoni dell'epoca.
  • ANEB
Altri contenuti a tema
La storia del Giubileo, dal Medioevo in poi: se ne parla a Molfetta La storia del Giubileo, dal Medioevo in poi: se ne parla a Molfetta Appuntamento domani alle 18 presso la sede ANEB di via Cap. De Candia
Vulnologia, dal mito alla realtà: incontro all'ANEB Molfetta Vulnologia, dal mito alla realtà: incontro all'ANEB Molfetta Appuntamento oggi alle 18:30 nella sede di via cap. De Candia 90
Giornata Internazionale della Lingua Madre: oggi incontro a Molfetta Giornata Internazionale della Lingua Madre: oggi incontro a Molfetta Conferenza organizzata dalla sede ANEB. Appuntamento alle 18:30
L'importanza del Servizio Sanitario Nazionale: incontro sul tema a Molfetta L'importanza del Servizio Sanitario Nazionale: incontro sul tema a Molfetta Oggi la conferenza all’ANEB organizzata con la Fondazione GIMBE
Oggi all’ANEB di Molfetta Vito Davoli presenta il libro di poesie di Gianni Antonio Palumbo Oggi all’ANEB di Molfetta Vito Davoli presenta il libro di poesie di Gianni Antonio Palumbo Appuntamento dalle ore 18:30 nella sede in via Capitano De Candia 90
Oggi all'ANEB un incontro sulla storia del porto Oggi all'ANEB un incontro sulla storia del porto Sarà presentata l'opera dal titolo "Lo Scalo di Molfetta 1947-2015 "
Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Spesa sana e sostenibile: incontro gratuito organizzato dall'ANEB Molfetta Appuntamento alle 18:45 domani nella sede in via Cap. De Candia 90
Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Domani Molfetta incontra Suor Alma Zogu all’ANEB Evento alle ore 18:45 nella sede sociale in Via Cap. De Candia 90
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.