Ospedale
Ospedale
Sanità

«L'ambulatorio di vulnologia a Molfetta non deve chiudere»: la lettera di una cittadina

«Vorrei dar voce a tutti gli anziani che non saprebbero dove altro effettuare questi controlli»

«Sono una cittadina di Terlizzi e mi sono recata nell'ambulatorio di vulnologia, al secondo piano dell'ospedale di Molfetta, per 3-4anni, accompagnando mia madre, 91 anni, a fare delle medicazioni. La dottoressa Annamaria Morgese mi ha comunicato, poco tempo fa, che a breve la medicheria potrebbe chiudere, dal momento che cambierà il primario del secondo piano».

Inizia con queste parole di stima e riconoscenza la lettera aperta che una lettrice ha inviato alla nostra redazione.

«È possibile far venire a galla che questo ambulatorio è indispensabile per moltissima gente, soprattutto anziana, che lo frequenta anche dalle città limitrofe? La dottoressa, con il suo staff, è di una bravura ineguagliabile. Io e mia madre ne siamo i testimoni: un'ulcera inguaribile dalle dimensioni in partenza di 8/9 centimetri e adesso è guarita. Moltissima gente frequenta quella medicheria da anni perché le voci corrono e quando c'è efficienza, la differenza si sente. Un medico specializzato in vulnologia come la dottoressa Morgese ne è l'esempio.

Con questa lettera, vorrei dar voce a tutti gli anziani, anche con problematiche importanti, che non saprebbero dove altro effettuare questi controlli, visti i costi onerosi delle visite private per queste patologie. La medicheria del secondo piano non dovrebbe chiudere».
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» La nota dopo la notizia di oggi: «Restiamo dalla parte dei pazienti»
Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Nessuna chiusura o depotenziamento come si temeva nei mesi scorsi
Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Diagnosi più precoci e precise con un ecografo all’avanguardia dotato di Intelligenza Artificiale
Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Iniziativa organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato
Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" L'incasso sarà interamente devoluto in favore dell'ospedale di Bukumbi in Tanzania
A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali
Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Le attività del reparto trasferite nei locali dell'ex Centro Prelievi
Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Nessun disagio per l'utenza. La variazione per il cantiere PNRR
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.