Judith Geiser presenta il suo romanzo
Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta

Sabato 6 aprile incontro con l’autrice al locale Envy

Judith Geiser sarà ospite al locale Envy di Molfetta il 6 aprile alle ore 18.00 per la presentazione del suo nuovo romanzo "Sweey but Sticky".

Cresciuta in un piccolo villaggio nella campagna tedesca, Judith Geiser ha sempre avuto le storie dentro di sé. Ancora bambina, le dettava alle maestre dell'asilo, finché non ha potuto scriverle da sola. A 16 anni, il suo primo amore – per una ragazza – ha fatto esplodere il suo mondo interiore, spingendola a esplorare la sua identità queer, la fragilità della fede e il tumulto dell'adolescenza attraverso la scrittura. Nei momenti più intensi della sua crescita, ha dato vita a due romanzi e a una raccolta di poesie, trasformando il dolore e la bellezza della scoperta in parole.

Dopo aver vissuto tra campi pianeggianti e foreste, Judith ha sentito il bisogno di cambiare. A 18 anni ha lasciato la Germania in cerca di nuove ispirazioni e ha trovato una seconda casa nel sud Italia, dove oggi vive e si dedica al volontariato.

Ora, con Sweet but Sticky, porta in scena un'opera intima, una storia di desideri, contraddizioni e passione, discutendo anche le conseguenze di un amore tossico, in un tour che attraverserà la Puglia:
- 6 Aprile a Molfetta alle ore 18:00 | ENVY;
- 11 Aprile a Giovinazzo alle ore 18:00 | CAV Pandora;
- 16 Aprile a Giovinazzo alle ore 18:00 | Freak Hair Show;
- 18 Aprile a Barletta alle ore 19:30 | I Funamboli Libreria.

A presentarla in queste tappe sarà Anna Giada Altomare, fondatrice della casa editrice Another Coffee Stories. Con la sua sensibilità e il suo impegno per la narrazione di storie rivolte ai diritti umani, profonde e autentiche, Altomare accompagnerà Judith in questo viaggio tra parole e emozioni, dando spazio al dialogo e al confronto con il pubblico.

Un'occasione per incontrare una delle voci più promettenti della nuova narrativa e lasciarsi trasportare dalla sua scrittura coinvolgente.

È possibile ricevere maggiori informazioni cliccando qui.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Un ulteriore contributo alla riflessione sul pensiero del filosofo di Molfetta
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.