isa de bari JPG
isa de bari JPG

Isa de Bari: «L'assoluzione con formula piena del sen. Azzollini ci deve far riflettere»

La nota: «Il progetto era ambizioso e fattibile. Tanta speculazione sul tema»

Anche Isa de Bari ha voluto commentare gli ultimi sviluppi in merito alla questione porto di Molfetta:

"L'assoluzione con formula piena, "il fatto non sussiste", del sen. Antonio Azzollini, confermata in appello, ci deve far riflettere. Il "grande porto", "le grandi navi", il "terminal ferroviario, "il polo logistico", l'investimento di 60 milioni di auro delle casse comunali non era, dunque, un affare sporco, non era una truffa, non era un'associazione a delinquere, era un progetto ambizioso ma fattibile, già in esecuzione al 7 ottobre 2013; un progetto finalizzato ad un reale e concreto sviluppo economico della città".

"Protagonista indiscusso di questa impresa è il sen. Antonio Azzollini ed, "in concorso", i co-protagonisti di sostegno Antonio Camporeale e Giusi de Bari con tutti coloro che hanno avuto un ruolo amministrativo e tecnico che non menziono non ritenendomi autorizzata a scrivere di loro. Tutti sono stati persone degne, oneste, competenti, professionali e capaci nell'esercizio delle loro funzioni, ponendosi a disposizione delle istituzioni, rispettandole e confrontandosi con esse, avendone le capacità, su basi paritarie e simmetriche, con l'unico obiettivo di garantire il futuro di questa città. Un'occasione di sviluppo per Molfetta persa perché compromessa da un Trojan politico, fatto di "frammenti di storie semplici", viziate da ingiustizia, da verità negate, da omertà e da collusioni politiche. È ormai più che chiaro che il dark-web che si muove all'interno del sistema giudiziario, universo ai più sconosciuti, attraverso faccendieri, lobby e "logiche massoniche", ha avuto un unico obiettivo, l'effetto di stravolgere il corso della democrazia e violare lo stato di diritto. Antonio Azzollini è stato braccato con "frammenti di storie semplici" e verità negate".

"La fine della sua vita politica di pregio è stata decretata a tavolino ed è costata cara allo Stato e alla nostra comunità. Una conferma di assoluzione con formula piena del senatore da 18 capi di imputazione che, come dice l'amico fraterno, oltre che collega "di gran classe", Felice Petruzzella, sintetizzano l'intero codice penale è costata il fallimento di un investimento sullo sviluppo economico di un territorio attorno ad una città di 60 mila abitanti, almeno un milione di euro di spese giudiziarie a carico dello Stato, oltre a vittime umane (persino morti). Questo incivile e crudele obbrobrio sociale ha avuto un'origine: l'ambizione e la spregiudicatezza che ingrottano le pieghe maleodoranti della politica e della magistratura".

"L'assoluzione con formula piena del sen. Antonio Azzollini, confermata in 2° grado, è un viatico di onestà e conferma che vi sono vie pervie e non solo ingrottature nelle viscere del sistema: "by-pass e bonifiche" possono rivitalizzare una sana circolazione sanguigna. Questo significa che possiamo contare su magistrati onesti, equilibrati, equidistanti dalla politica, coscienziosi e scrupolosi, significa anche che l'auspicata separazione delle carriere potrebbe scongiurare il "doppio pesismo", la ricerca di visibilità delle "toghe colorate" e garantire avvocati liberi; con tali presupposti il sacrosanto principio di "innocenza sino a sentenza di condanna passata in giudicato" potrebbe preservare, nelle fasi di accertamento, la dignità di un soggetto che si imbatte nelle maglie della giustizia, a torto o a ragione giacché l'errore umano non è ineluttabile".
  • Politica
Altri contenuti a tema
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.