.jpg)
Vita di città
Saggio di fine anno, "love ballads"
La scuola di musica diretta da Marilisa Andriani ha chiuso il suo anno accademico all'Auditorium San Domenico.
Molfetta - lunedì 6 luglio 2015
7.41
Il cuore più che l'esecuzione, il virtuosismo dei sentimenti più che il fraseggio. Il saggio di fine anno dell'Associazione Culturale Musicale "laboratorio della voce" si può riassumere in questa formula, sintetica quanto si vuole ma non lontana affatto da una realtà che ha scaldato, emozionando senso e ragione, il folto pubblico accorso all'Auditorium San Domenico ad assistere appunto al concerto degli allievi dell'associazione musicale a conclusione di un anno di lezioni a cura della docente Marilisa Andriani. Superati i giustificabili timori emotivi, tutti i cantanti hanno dato saggio della loro preparazione. Lo spettacolo è stato presentato da Lucia Catacchio.
Dicevamo degli allievi esibitisi, ampio e variegato è stato il repertorio dei brani proposti. A cantare sono stati Brigida Boccanegra (che ha proposto "Every time We Touch" dei Cascada), Francesco Vero e Simona Mezzina ("Summertime Sadness" di Lana Del Rey), Michele de Gennaro ("Against All Odds" di Phil Collins), Simona Mezzina ("Don't You Remember" di Adele), Francesco Vero ("Home" di Michael Bublè), Michele de Gennaro e Brigida Boccanegra ("It Must Have Been Love" di Roxette), Simona Mezzina ("True Colors" di Cyndi Lauper), Michele de Gennaro ("All Of Me" di John Legend), Francesco Vero e Brigida Boccanegra ("Endless Love" di Lionel Richie & Diana Ross), Francesco Vero ("You Are So Beautiful" di Joe Cocker), Brigida Boccanegra ("Bound To You" di Christina Aguilera), Michele de Gennaro e Simona Mezzina ("From This Moment" di Shania Twain) e infine "Estate" del gruppo pop-rock salentino Negramaro è stata cantata dai quattro allievi.
Il saggio è uno dei momenti più attesi dai ragazzi che conclude l'anno accademico. Coinvolgere i ragazzi e aprirli al mondo della grande musica è oggi più che mai un impegno d'obbligo per chiunque tenga a cuore la crescita e lo sviluppo culturale e morale dei giovani.
Dicevamo degli allievi esibitisi, ampio e variegato è stato il repertorio dei brani proposti. A cantare sono stati Brigida Boccanegra (che ha proposto "Every time We Touch" dei Cascada), Francesco Vero e Simona Mezzina ("Summertime Sadness" di Lana Del Rey), Michele de Gennaro ("Against All Odds" di Phil Collins), Simona Mezzina ("Don't You Remember" di Adele), Francesco Vero ("Home" di Michael Bublè), Michele de Gennaro e Brigida Boccanegra ("It Must Have Been Love" di Roxette), Simona Mezzina ("True Colors" di Cyndi Lauper), Michele de Gennaro ("All Of Me" di John Legend), Francesco Vero e Brigida Boccanegra ("Endless Love" di Lionel Richie & Diana Ross), Francesco Vero ("You Are So Beautiful" di Joe Cocker), Brigida Boccanegra ("Bound To You" di Christina Aguilera), Michele de Gennaro e Simona Mezzina ("From This Moment" di Shania Twain) e infine "Estate" del gruppo pop-rock salentino Negramaro è stata cantata dai quattro allievi.
Il saggio è uno dei momenti più attesi dai ragazzi che conclude l'anno accademico. Coinvolgere i ragazzi e aprirli al mondo della grande musica è oggi più che mai un impegno d'obbligo per chiunque tenga a cuore la crescita e lo sviluppo culturale e morale dei giovani.